XYAUYÙ KIOKE 2016
SPECIALTY WOOD AGED BEER
Al termine dell’Expo 2015, Teo riceve in dono la botte che nel padiglione
del Giappone aveva rappresentato la tradizione dei mastri costruttori delle botti
per la fermentazione, in particolare, per la produzione di salsa di soia. Ecco allora
farsi strada l’idea di una Xyauyù affinata nella pregiata botte chiamata Kioke.
Kioke è priva di chiusura, prodotta in Giappone nell’isola di Shodo da Yasuo
Yamamoto (Yamaroku Shoyu).
Da tutto ciò nasce, dunque, questa birra, che unisce due grandi tradizioni artigiane
legate al mondo della fermentazione. La Xyauyù, già fermentata e maturata per oltre
18 mesi, viene affinata a cielo aperto nella botte di Kioke nuova (in cui non è
stata fermentata la soia) la quale le dona delicate note resinose e una leggera
sfumatura acida, creando un profilo aromatico unico e originale.
La produzione delle botti di Kioke sta scomparendo in Giappone (sostituite da fermentatori
in acciaio inox) e per mantenere viva la tradizione Yasuo Yamamoto, ultimo rappresentante
di una famiglia di produttori di salsa di soia, ha deciso di iniziare a produrle
nel suo laboratorio con l’intento di sensibilizzare i colleghi e i bottai.
La birra vuole essere veicolo di condivisione di questo tema assolvendo ad un compito
fondamentale di un prodotto artigianale: raccontare attraverso l’emozione
e la condivisione.
Del colore rubino carico, piatta, limpida e senza schiuma. Al naso, profumi delicati
di bacche di cipresso, datteri e caramello con accenni leggerissimi di incenso.
In bocca, toni legnosi e freschi di cipresso si sposano splendidamente con leggere
note resinose, sapide e di umami per chiudere con un finale vagamente erbaceo, amaricato
e acidulo.
Ingredienti
Acqua, malti d’orzo, zucchero, luppolo, lievito.
Caratteristiche
Grado alcolico: 14%
Gradi Plato: 36
Colore (EBC): 38-42
Grado di amaro (IBU): 13-15
Temperatura di servizio: 12-14 °C
Abbinamenti
Formaggio Grana o Parmigiano stagionato almeno 36 mesi, dolci di crema al cucchiaio,
pasticceria secca.
Formati
0,50L
La storia della XYAUYÙ KIOKE
Al termine dell’Expo 2015, Teo riceve in dono la botte che nel padiglione del Giappone aveva rappresentato la tradizione dei mastri costruttori delle botti per la fermentazione, in particolare, per la produzione di salsa di soia. Ecco allora farsi strada l’idea di una Xyauyù affinata nella pregiata botte chiamata Kioke. Kioke è priva di chiusura, prodotta in Giappone nell’isola di Shodo da Yasuo Yamamoto (Yamaroku Shoyu).
Da tutto ciò nasce, dunque, questa birra, che unisce due grandi tradizioni artigiane legate al mondo della fermentazione. La Xyauyù, già fermentata e maturata per oltre 18 mesi, viene affinata a cielo aperto nella botte di Kioke nuova (in cui non è stata fermentata la soia) la quale le dona delicate note resinose e una leggera sfumatura acida, creando un profilo aromatico unico e originale.
La produzione delle botti di Kioke sta scomparendo in Giappone (sostituite da fermentatori in acciaio inox) e per mantenere viva la tradizione Yasuo Yamamoto, ultimo rappresentante di una famiglia di produttori di salsa di soia, ha deciso di iniziare a produrle nel suo laboratorio con l’intento di sensibilizzare i colleghi e i bottai. La birra vuole essere veicolo di condivisione di questo tema assolvendo ad un compito fondamentale di un prodotto artigianale: raccontare attraverso l’emozione e la condivisione.