Domaine Benjamin Leroux.
I vini di Benjamin leroux. Leroux è un enfant prodige in piena regola. Fuoriuscito dalla mitica cave di Comte Armand, in cui, per anni (da quando ne aveva venti), ha svolto con grande successo, il ruolo di regisseur, ha deciso di dare libero sfogo alla sua creatività, mettendosi in proprio. Ha insediato la sua cantina a Beaune e lo ha fatto condividendo non solo le spese per la struttura ma anche il know-how, con un trio di vigneron di tutto rispetto; infatti, dal 2007, si sono insediati in parte della vecchia cantina di Jaboulet-Vercherre, costruita nel 1898 a Beaune, e hanno progressivamente investito nell’upgrade delle strutture e dei macchinari; il vasto ambiente prevede grandi serbatoi in acciaio inox e presse al primo piano ed una grande barricaia al piano interrato. Benjamin lavora su vigneti al 50% condotti in regime bio puro ed il resto mediante il noto concetto della lutte raissonè; la biodinamica, invece, è un parametro imprescindibile nel suo lavoro in vigna. Purezza espressiva dei climat ricercata con naturale ossessione e tradotta con grande successo nelle sue creazioni, questo si riscontra nei suoi vini; il massimo sforzo è diretto ad ottenere, soprattutto, uve sane: raccolte a mano dalla vigna e portate in cantina mediante camion frigo. Avere tra le mani una materia prima d’eccellenza è la chiave per produrre grandissimi vini. Per quanto riguarda la vinificazione, si palesa ossequioso alla tradizione, utilizzando solo lieviti indigeni, non praticando il controllo delle temperature e non diraspando, ma sa dimostrarsi moderno nelle tecnologie utilizzate (pompe volumetriche e non travasi manuali). Produce circa sessantamila bottiglie, per la maggior parte nelle denominazioni di Savigny- Les-Beaune e Auxey-Duresses (che assieme totalizzano circa ventimila bottiglie) e i sesti di impianto sono volutamente spinti al limite per ogni denominazione (mediamente quindicimila per ettaro). Leroux può contare su una dozzina di ettari lavorati da conferitori di primissimo ordine, rigidissimamente selezionati, ma vanta anche proprietà su diversi climats (circa 7 ettari), tra i quali spicca il monopole “Volnay Premier Cru Clos de les Grotte”, esteso per 0.6 ha, un terzo della cui parcella è piantata con una selezione massale che proviene direttamente dal mitico “Clos de Epeneaux”. Benjamin è un ragazzo solare e risoluto, proteso all’essenza del suo lavoro: i suoi vini; l’attenzione per i dettagli di contorno è emblematica nella rappresentazione del proprio marchio in etichetta: l’albero utilizzato nel marchio è in realtà lo stemma della famiglia di uno dei suoi soci in affari, si affretta a precisare.
NOME DEL VINO
Leroux Volnay 1er Cru Mitans
DENOMINAZIONE
Volnay 1er Cru
CLASSIFICAZIONE
AOC
REGIONE DI PROVENIENZA
Francia
STILE DI PRODUZIONE
Artigianale
ZONA DI PRODUZIONE
Volnay
VINIFICAZIONE
La vinificazione avviene a grappolo intero per un terzo, fermentazione avviata con lieviti indigeni, macerazione in botte per 15 giorni.
AFFINAMENTO
1 anno in legno
VITIGNO/I:
100% Pinot noir
ALLEVAMENTO
Guyot semplice
ESPOSIZIONE
Sud-est
ALTITUDINE
300 m s.l.m.
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO
50 anni
COMPOSIZIONE DEL TERRENO
Marna argillosa-calcarea
EPOCA DI VENDEMMIA
Inizio settembre
ETTARI VITATI
0,6
RESA PER ETTARO
2000 kg/ha
ENOLOGO/CONSULENTE
Benjamin Leroux
FORMATI DISPONIBILI
75 cl
GRADAZIONE ALCOLICA
13% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO CONSIGLIATA
14 – 16°C
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE
4000