BAROLO RISERVA BRICCO BOSCHIS
2015 Vigna San Giuseppe
VIGNA:
SAN GIUSEPPE
MGA:
BRICCO BOSCHIS
COMUNE:
Castiglione Falletto (Nebbiolo da Barolo 100%)
Parcella:
San Giuseppe
ha:
2.38
Giacitura:
collina, anfiteatro
Esposizione:
Sud-Ovest
Resa media:
30 hl/ha
Produzione 2015:
Bottiglie (750ml): 8.938
Magnum (1.5l): 666
Doppio-Magnum (3.0l): 99
ANNATA 2015: ★ ★ ★ ★ ☆
Condizioni Climatiche
Inverno (Dic, Gen, Feb): Pioggia, freddo con neve. Molta nebbia.
Ciclo Vegetativo (Mar-Lug): Primavera fresca e piovosa; secco dopo 15 Maggio.
Fioritura (25 Mag-10 Giu): Primi giorni caldi e belli, condizioni perfette per la
fioritura.
Ciclo Produttivo (Ago-Ott): Secco e fresco, con sbalzi diurni significativi
Periodo Vendemmiale: Piogge brevi e leggere durante la prima settimana di ottobre
con netta diminuzione delle temperature.
Caratteristiche dell’annata
Il 2015 è da considerarsi all’opposto del difficile 2014. Le condizioni di
umidità del 2014 hanno continuato a marzo del 2015 ma poi il tempo bello e asciutto
ha prevalso rimanendo costante fino ad Ottobre. Un’ondata di caldo sostenuto
è arrivata a fine Giugno fino al 14 Agosto – interrotta da 3 giorni di temporali:
questo ha dato ai vini un incredibile ricco palato e frutta. Poi le condizioni di
freddo con leggere piogge di inizio Ottobre hanno reso l’annata un po’
più “classica” apportando ai vini ottima acidità ed eleganza olfattiva.
Sanità dell’uva Nebbiolo: ★★★★★
Vendemmia: 5-8 Ottobre
Operazioni di Cantina:
• Diraspatura totale, fermentazione con lieviti indigeni.
• Vasche di fermentazione orizzontali con temperatura massima controllata
a 29°C
• Fermentazione tradizionale con macerazione semi-sommersa del cappello.
• Durata della macerazione: 28 giorni
• Fermentazione malolattica in vasche di cemento durante la primavera successiva
alla
vendemmia.
• Invecchiamento di 60 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20-30-50-80-100
hl.
• Data d’imbottigliamento: 3 Febbraio, 2021
Analisi Chimica:
Alcool vol. effettivo %vol. 14,98
Acidità tot.(ac.tartarico) g/l 5,78
pH 3,43
Zuccheri riduttori g/l 0,4
Estratto secco totale g/l 30,8
Estratto secco rid. g/l 30,3
Anidride solforosa tot. mg/l 64
Appunti di Degustazione:
La Riserva San Giuseppe 2015 é un vino con un buon grado di evoluzione e quindi
già abbastanza pronto da bere. La densa struttura è dolce ed equilibrata. Il carattere
caldo dell’annata si mostra solo nel floreale ma il vino risulta fresco e
longevo. Sentori poi di ciliegie nere, liquirizia e tartufo, con note più eteree
legate all’alcool. Al palato il vino è abbastanza pronto e aperto anche se
non mancano gli elementi necessari per un lungo invecchiamento: tannici e freschezza.
Il finale è estremamente lungo, segno di una grande complessità nonostante l’annata
considerata calda e asciutta. (Novembre 2020)
Periodo da Bere:
2025 – 2045
Abbinamenti Gastronomici:
Carni rosse in genere, pesce crostacei grigliati o crudi, carni bianche grigliate,
formaggi a grana dura o stagionati, cioccolato, o da solo da meditazione.