AIA VECCHIA
Aia Vecchia è il nome di un antico casale immerso nella campagna toscana tra Bolgheri e Castagneto Carducci e prossimo al litorale tirrenico, dal quale prende il nome l'azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini.
L'azienda comprende 42 ettari di terreno nell'area Bolgherese e nella Maremma Grossetana dove vi si coltivano le uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Sangiovese , Vermentino e Viognier destinate alla produzione dei nostri vini: Lagone, Sor Ugo, Morellino di Scansano, Vermentino e Solidio.
La cantina dove avvengono tutti i processi di trasformazione, dalla pigiatura alla vinificazione, è il luogo dove la tecnologia dell'acciaio incontra l'esperienza del legno e ha sede presso Castagneto Carducci.
STORIA
Presente da generazioni nel settore vitivinicolo la famiglia Pellegrini decide nel 1996 di creare ed intraprendere il progetto Aia Vecchia per poter produrre vini di grande livello qualitativo.
Con l'aiuto e la consulenza enologica del famoso enologo ungherese Tibor Gal vengono acquistati terreni di particolare interesse in zone privilegiate della Costa Toscana, come Bolgheri e la Maremma Grossetana.
Per la realizzazione degli impianti di vigneto viene interpellato l'agronomo Neozelandese Daniel Schuster con il quale viene scelto ed individuato con cura ogni singolo appezzamento, varietà, cloni e portainnesto diversi.
Per questi motivi e per maggiore sicurezza i proprietari curano con scrupolosità l'acquisto delle barbatelle recandosi essi stessi a controllarne la qualità e l'allevamento.
Nel 1998 la presentazione del primo vino ” LAGONE ” un vino strutturato, chiara espressione del territorio da cui proviene, ma al tempo stesso elegante e molto gradevole che si impone subito all'attenzione degli amanti del settore tanto che riesce a raccogliere importanti recensioni da parte della stampa specializzata come Wine Spectator, Wine Enthusiast e altri.
LA FILOSOFIA
Raccogliendo al meglio le straordinarie opportunità naturali di questi luoghi è con il lavoro e la passione dell'uomo che si riesce ad ottenere il meglio.
Grazie ad un esposizione ottimale e terreni di forte struttura siamo in grado di dare uve per grandi vini, privilegiati anche dal rapporto di microclima – terreno – luce e altitudine.
Produzioni limitate per ottenere la massima qualità ed esaltare l'unicità di ogni terroir, attenzione ad ogni particolare a partire dagli interventi sul vigneto per continuare con la raccolta a mano fino ad arrivare alla individuale vinificazione, fermentazione e affinamento per le uve di ciascun tipo e ciascun vigneto.
VERMENTINO
Vermentino: Toscana I.G.T.
Uve: Vermentino, Viognier
Provenienza: Magliano in Toscana (GR), Toscana
Maturazione: In vasche di acciaio per 4 mesi
Affinamento: 2 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 8° – 10°C
Caratteristiche: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Il bouquet è fresco con aromi di erba fresca, pesca ed albicocca. Ottimo equilibrio tra acidità e mineralità, in bocca ha medio corpo, grande sapidità e una piacevolezza di beva superlativa.
Abbinamenti: Raccomandato come aperitivo, si abbina perfettamente ad antipasti di pesce, crostacei e secondi a base di pesce e carni delicate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.