ROMANO DAL FORNO
Lungo la catena montuosa dei Lessini, poco distante da Verona e nel cuore della
Val d’Iliasi, sorge la Cantina Dal Forno Romano. Fin dalla sua fondazione,
lo scopo principale dell’azienda è stato riscoprire i vitigni autoctoni. Dopo
un attento studio sul terreno e sulle materie prime, si può dire che la materia
prima è oggi esaltata in modo magnifico, e trasformata in vini veneti di alta qualità.
Alle tecniche più tradizionali, che hanno da sempre influenzato i viticoltori della
zona, la cantina è stata in grado di affiancare tecniche più moderne e all’avanguardia,
sempre avendo rispetto del territorio e delle tempistiche delle vigne. La riqualificazione
del terreno e delle viti si è rivelata una scelta vincente grazie al risultato finale,
in grado di raccontare l’amore e la passione per il territorio. Fra pregiate
bottiglie di Valpolicella, Amarone e il pregiato Recioto Vigna Seré, avrete solo
l’imbarazzo della scelta.
VALPOLICELLA
Il Valpolicella Superiore “Monte Lodoletta” di Romano Dal Forno è da
annoverare tra le migliori etichette di questo famoso territorio collinare, che
si estende a nord-ovest della città di Verona. È il frutto di una selezione di uve
Corvina, Rondinella e Molinara, che provengono da un singolo vigneto, storicamente
conosciuto come tra i più vocati della tenuta. Romano dal Forno è una vera leggenda
della Valpolicella e ha dato vita a vini così straordinari da essere entrato nell'Olimpo
dei produttori, osannato dalla critica di tutto il mondo. Provare uno dei suoi vini
é un'esperienza indimenticabile. Il Valpolicella Classico Superiore di Dal Forno
è un capolavoro di eleganza, armonia e potenza. Semplicemente perfetto.
Il vino “Monte Lodoletta” è un Valpolicella Superiore realizzato da
uno dei produttori più celebri e quotati del territorio. La cantina Dal Forno può
contare sull’esperienza di quattro generazioni di viticoltori e oggi gestisce
una splendida tenuta di circa 25 ettari nella zona collinare d’Illasi. Il
clima mite e ventilato, anche per la vicinanza del Lago di Garda, e i terreni vocati
di matrice prevalentemente calcarea, sono da millenni l’habitat perfetto per
le varietà a bacca rossa autoctone della zona: Corvina, Rondinella e Molinara. La
vera svolta della cantina risale all’incontro con Giuseppe Quintarelli, un
altro nome storico del vino della Valpolicella. Da quel momento Romano Dal Forno
ha deciso di seguire la strada della qualità assoluta, convinto che un territorio
così vocato dovesse essere valorizzato al meglio con una viticoltura d’eccellenza.
Il “Monte Lodoletta” Valpolicella di Romano Dal Forno è una di quelle
etichette che hanno il pregio di riuscire a raccontate in un calice la storia e
le tradizioni di un territorio. È un vino genuino, di straordinaria tipicità, eleganza
e piacevolezza. Al termine della vendemmia, le uve sono vinificate in rosso con
macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 36
mesi in barrique nuove. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso. Il
profilo olfattivo si apre su aromi di ciliegia e frutta rossa matura, note di frutta
secca, ricordi di legni nobili e spezie. Al palato ha una buona struttura, con un
sorso armonioso, una tessitura tannica fine e una chiusura equilibrata, con un finale
lungo e fruttato. Una vera leggenda in rosso, per assaporare la vera anima della
Valpolicella!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.