Utis
FORLÌ CABERNET IGT
Utis è la prova di quanto se valorizzate, le uve Cabernet cresciute sui terroir
della Romagna, specialmente nella zona termale di Castrocaro, possano creare vini
straordinari.
Ottenuto da un uvaggio perfettamente bilanciato di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon,
le cui piante sono caratterizzate da rese incredibilmente contenute, questo vino
è poesia liquida. Utis viene ottenuto selezionando solamente la botte migliore,
con un attenta degustazione a cura del nostro “Blending Team” e imbottigliato
in quantità limitatissime. Viene commercializzato dopo 12 mesi di affinamento in
legno e almeno 12 in bottiglia.
Versandolo prima nel decanter e poi nel calice, è impossibile non notare come ogni
goccia si leghi all’altra e altrettanto difficile risulta non essere ipnotizzati
dal suo colore, tra il granato e il violaceo. Inspirando i suoi profumi, si può
sentire la melassa, delle note che ricordano l’Aceto Balsamico Tradizionale
di Modena, il chiodo di garofano e il pepe bianco. Questo ampio bouquet dona ad
Utis una lunga persistenza.
Infine, quando finalmente lo assaggiamo, al palato sembra velluto. L’affinamento
ha ammorbidito così tanto i tannini del Cabernet da far sembrare il liquido un tutt’uno,
qualcosa di perfettamente bilanciato e unito, dall’inizio alla fine della
lingua.
Descrizione a cura dell’enologo Nicola Pellacani
Tipologia
Rosso
Varietà
Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 50%
Note degustative
Rosso rubino quasi impenetrabile con sfumature violacee. Naso intenso e complesso,
sentori erbacei, balsamici, floreali, fruttati e speziati. Fiori rossi, mora e prugna,
chiodi di garofano, vaniglia e tabacco. Piacevole salivazione. I tannini esprimono
la sua voglia di durare nel tempo. Parti morbide e dure in perfetto equilibrio.
Piacevole persistenza.
Vinificazione
Macerazione a freddo. Fermentazione con lieviti autoctoni. Lunga macerazione sulle
bucce
Affinamento
12 mesi in botte di rovere da 30Hl
Territorio di Produzione
Comune di Castrocaro Terme-Terra del Sole (FC), Appennino Tosco-Romagnolo
Altimetria
300 m. s.l.m.
Densità e Sesto d'impianto
3.333 piante ettaro, cordone speronato 3x1m
Tipologia di Terreno
43% argilla, 37% limo, 20% sabbia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.