Tre Filer
Vino da uve stramature dolce
Il nome “Tre Filer” deriva dal dialetto lombardo e significa “tre filari”. Le uve vengono lasciate appassire sui tre filari più esposti al sole, in modo da raggiungere un’elevata concentrazione di zuccheri e aromi.
La grandezza di un vino dolce si misura dalla sua capacità di rimanere in equilibrio tra dolcezza, acidità e sapidità. Il Tre Filer riesce a riassumere tutto ciò con sensazioni inaspettate. Un vino accogliente, fragrante con note di frutta secca e miele; è suadente ed emozionale e porta con sè tutto il sole dell’autunno. In bocca l’attacco è avvolgente ma è proprio l’acidità della Turbiana a renderlo esclusivo, lasciando il palato asciutto pur consentendo alle sostanze zuccherine di svolgere il loro compito fino in fondo.
Incantevole con i formaggi erborinati ma anche con la pasticceria secca a base di pasta sfoglia e crostate di creme
Dati tecnici
Vitigni utilizzati: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc
Composizione del terreno: calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: Guyot doppio per la Turbiana e cordone speronato per i restanti
Tipo di vinificazione: Acciaio
Fermentazione malolattica: Non svolta
Affinamento e evoluzione: 12/ 14 mesi in in acciaio sui lieviti fini, seguito da un anno in bottiglia
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 7,50 g/L
Acidità volatile: 0,65 g/L
pH: 3,20
Estratto secco: 28 g/