Trebbiano Toscano IGT
Il Trebbiano fa parte del patrimonio viticolo toscano, in molte vigne di collina antecedenti agli anni 70 non è difficile distinguere questo di vitigno detto anche “procanico” intervallato a Malvasie e altri biotipi minori; il Podere 414 con il “Trebbiano toscano” intende portare all’attualità con i dovuti aggiornamenti tecnici, qualitativi e di gusto il sapore distintivo originale di queste uve riportando alla memoria i vini che era possibile assaggiare andando per poderi e fattorie del tempo..
Giallo dorato intenso, profumo caratterizzato da aromi floreali e di frutta a polpa gialla, che si integrano armoniosamente con note legnose. Al palato mostra struttura, complessità e persistenza, questo tipo di vino si avvantaggia di lunghi affinamenti in bottiglia. Essendo un bianco strutturato si presta ad essere abbinato per concordanza con piatti a base di pesce, carne e formaggi in grado di sostenere le caratteristiche e la personalità, ottimo con pasta “cacio e pepe”.
il vino viene maturato in legno (tonneaux da 5 hl) periodo nel quale è allevato sulle fecce fini per circa 7-8 mesi con batonnages settimanali, affinamento in bottiglia 6 mesi.
Uve
100% Trebbiano toscano.
Vendemmia
La raccolta inizia talvolta a fine settembre ma più frequentemente nella prima decade di ottobre.
Vinificazione
Avviene con metodologia tradizionale: le uve vengono ammostate con le bucce per una breve macerazione e inizio fermentazione in cemento, successivamente il completamento della fermentazione viene condotto in legno nuovo.
Data imbottigliamento
Settembre 2022
Bottiglie prodotte
4.000
Longevità
Oltre 10 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.