TERGENO
RAVENNA BIANCO IGP
La prima edizione di questo vino è datata 1991. In origine era un taglio fra tre vini: Chardonnay, Sauvignon blanc e Gewürztraminer. Dopo una parentesi come vino secco durata cinque vendemmie, visti i risultati raggiunti con con le selezioni di albana colpite dalla muffa nobile, ci siamo orientati a produrre una versione di Tergeno stile vendemmia tardiva, utilizzando una selezione di albana vendemmiata appunto tardivamente, con attacco di botrytis in unione ad una parte di chardonnay vinificato come bianco secco.
Il vino grazie alla Botrytis acquisisce una personalità molto spiccata ed unica nel suo genere e comincia a riscuotere successi fra la critica ed i consumatori.
A partire dalla vendemmia 2014 questo vino diventa 100% albana, 30% vendemmia tardiva e 70% albana vanificata come bianco secco.
Vitigni
Albana
Vinificazione
In vasche di acciaio di media capacità con vinificazione di 15-21 giorni
Affinamento
In vasche di cemento e di acciaio di piccola capacità
Colore leggermente dorato con riflessi verdognoli
Note di fiori bianchi, associate a frutti dolci speziati, note agrumate di mandarino, molto preciso e focalizzato
Di buona struttura, il leggero residuo zuccherino lo rende opulento, ma sempre fresco e dinamico, dotato di notevole spinta acida
Gradazione
12,01% vol
Temperatura servizio
10-12 °C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.