PIETRACUPA
L’azienda agricola Pietracupa è una cantina a conduzione familiare situata a Montefredane, in provincia di Avellino, in Campania. L’azienda è stata fondata all’inizio degli anni Settanta da Peppino Loffredo, che ha rilevato una proprietà sulla collina di Montefredane per produrre un Fiano per sé e per i propri amici più cari.
Tutto è cambiato, però, nel 1999, quando il figlio Sabino entra in azienda dopo aver lavorato sulle navi in giro per il mondo. Sabino ha una grande passione per il vino e decide di trasformare l’azienda di famiglia in una realtà produttiva di alto livello.
In pochi anni, Pietracupa diventa una delle cantine più importanti dell’Irpinia, grazie alla qualità dei suoi vini e alla sua filosofia produttiva che coniuga tradizione e innovazione.
I vigneti di Pietracupa si estendono per circa 9 ettari e sono situati su terreni vulcanici di medio impasto, con una buona presenza di sabbia e argilla. Le viti sono allevate a guyot e vengono coltivate secondo i principi dell’agricoltura sostenibile.
Le uve prodotte dai vigneti di Pietracupa vengono vinificate con cura e attenzione, utilizzando tecniche tradizionali e moderne. I vini dell’azienda sono caratterizzati da un’eleganza e un’intensità aromatiche che li rendono unici.
I vini di Pietracupa sono apprezzati in tutto il mondo e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica internazionale.
Sabino Loffredo è un enologo di grande talento che ha contribuito a far conoscere e apprezzare i vini dell’Irpinia in tutto il mondo. La sua filosofia produttiva è basata sul rispetto per la tradizione e la valorizzazione del terroir. Loffredo è convinto che le uve dell’Irpinia abbiano un potenziale straordinario e che sia possibile produrre vini di grande qualità.
TAURASI
Il Taurasi prodotto da Pietracupa è un vino rosso secco, prodotto con il vitigno Aglianico in purezza. Le uve provengono da vigneti situati a Montefredane, a un’altitudine di circa 700 metri sul livello del mare. I terreni sono di origine vulcanica, ricchi di minerali.
Il vino viene vinificato in acciaio e poi affinato per almeno 30 mesi in barrique di rovere francese. Il risultato è un vino di grande struttura e complessità, con un colore rosso rubino intenso. Al naso si presenta con sentori di frutta rossa matura, spezie, tabacco e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e persistente, con tannini ben integrati.
Il Taurasi di Pietracupa è un vino da invecchiamento, che può evolvere positivamente per diversi anni. È un vino perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Il Taurasi di Pietracupa è uno dei vini più rappresentativi dell’Irpinia e ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della critica internazionale. È un vino che ha contribuito a far conoscere e apprezzare i vini dell’Irpinia in tutto il mondo.