UMBERTO CESARI
La Umberto Cesari nasce nel 1964 sulle colline di Castel San Pietro. Ci siamo sempre dedicati alle uve del territorio, affiancandole nel tempo a varietà internazionali. Abbiamo visto crescere le nostre vigne giorno dopo giorno, così come è cresciuta la consapevolezza che il territorio fosse la risorsa più importante. Per questo abbiamo intrapreso un cammino che rispetti la terra, ma al tempo stesso raccolga le nuove sfide in fatto di sostenibilità e innovazione. Perché le uve di domani dovranno essere migliori di quelle di oggi.
TAULETO
90% SANGIOVESE GROSSO, 10% UVA LONGANESI
Blend elegante e strutturato, viene prodotto solo nelle migliori annate di Sangiovese, dopo un lungo affinamento in barriques di Allier francese.
CURIOSITÀ
Tauleto è l'espressione locale con cui i nostri contadini indicavano un terreno ricco d'acqua. Le sorgenti che scorrono sotto i vigneti di Sangiovese del Podere Tauleto permettono di ridurre al minimo lo stress idrico delle piante. Per questo vino Umberto Cesari ha ridato nuova vita all'Uva Longanesi, antico vitigno autoctono quasi dimenticato.
PODERE TAULETO
Un tesoro prezioso.
Sulle colline del Podere Tauleto, coltiviamo i vigneti di Sangiovese e Uva Longanesi che danno vita ad uno dei nostri vini più premiati: il Tauleto.
Da sempre ricco di falde acquifere superficiali, il Podere Tauleto è un vigneto caratterizzato da terreni argillosi in superficie molto ricco di humus naturale. L'esposizione a sud-ovest è ideale per portare a perfetta maturazione i grappoli di Sangiovese e di Uva Longanesi.
I contadini locali usano da sempre un'espressione dialettale per indicare un terreno particolarmente ricco d'acqua: Tauleto. Da qui nasce il nome di questo piccolo tesoro delle colline romagnole, un vino rosso, territoriale, rigoroso ma non rigido, adatto ai lunghi affinamenti.
SCHEDA TECNICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino rosso di grande struttura e longevità ottenuto dalle annate migliori di Sangiovese e per il 10% da Uva Longanesi. I vigneti hanno un'età media di 20 anni e una resa di 65 quintali di uva per ettaro. All'attenta selezione degli acini segue la fase di fermentazione in particolari vinificatori a temperatura controllata che permettono una lunga macerazione delle vinacce. Invecchiato per 24 mesi in barriques nuove di rovere di Allier da 225 litri e affinato per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
ANNATA
2015
DENOMINAZIONE
Sangiovese Rubicone IGT
UVE
90% Sangiovese Grosso, 10% Uva Longanesi
GRADAZIONE
14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18/20°
ABBINAMENTO
Carni da lunga cottura, cotechino, Parmigiano Reggiano 48 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.