MONTEPULCIANO D’ABRUZZO RISERVA
SPELT
SPOLTORE (PE) / ABRUZZO
Fattoria La Valentina nasce nel 1990, nel comune di Spoltore, sulle colline vicino Pescara. Dal 1994, dopo alcuni avvicendamenti tra soci, Sabatino, Roberto e Andrea Di Properzio, acquistano l’intera società. Tra viti e cantina, comincia allora il loro lavoro a stretto contatto con la natura. Ed i suoi frutti. I vini di Fattoria La Valentina sono prodotti dalla natura attraverso l’unicità dei terroir. È questo il segreto della loro originalità. Il microclima, il terreno legato a vitigni ben adattati, restituiscono vini dal carattere marcato e unico. Vini che parlano di luoghi e di coltivazioni, che nascono dalla somma di tanti piccoli particolari e dalla passione. Vini autentici.
TIPOLOGIA
Vino rosso – Montepulciano d’Abruzzo DOC
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Macerazione e fermentazione per circa tre settimane in tini di acciaio. Affinamento 16 mesi parte in botti di rovere da 25 hl. ed in parte in barriques e tonneauxsia nuove sia di secondo passaggio. Sosta finale in botti di rovere da 25 hl. ed un anno in bottiglia prima della commercializzazione.
ZONA DI PRODUZIONE
Comuni di Spoltore, San Valentino e Scafa. Altitudine 150-400 metri s.l.m., esposizione Sud/Sud-Ovest.
VITIGNO
100% Montepulciano d’Abruzzo.
COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Suolo argilloso di medio impasto
METODO DI COLTIVAZIONE DELLA VITE
Pergola abruzzese e Guyot.
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI
10 – 42 anni
COLORE
Rosso granato.
PROFUMO
Tra i profumi di sciroppo di visciola, liquirizia, confettura di prugna e foglie di tè fanno capolino note di china e torba.
SAPORE
Al palato mostra grande vitalità, con un tannino vivo ma al contempo vellutato. Malgrado la potenza, il sorso, scorrevole e rotondo, ha l’agilità di un atleta: vigoroso e scattante. Il gusto è armonioso e ben calibrato da calore alcolico, con una persistenza lunga e saporita