San Leonardo
2013
Formato 1,5 lt. – Cassa
Legno
Il San Leonardo è
il magico risultato di una tradizione che in tuttoil mondo viene definito “taglio
bordolese”. E’ simbiosi di sogno etradizione, per gustare un vino in
grado di trasmettere il carattere edil fascino dell’identità del territorio.
Un rossopossente ed
elegante in cui i colori, gli aromi, i sapori del CabernetSauvignon, del Cabernet
Franc e del Merlot, invecchiati in piccolebotti di rovere si fondono armoniosamente
creando un vino di corpounico, intenso e con grande profondità di gusto.
Vitigno
Il San Leonardo nasce
da un sapienteassemblaggio del vino di tre uve, vinificate ed invecchiateseparatamente:
Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 30%, Merlot 10%.Prima dell’imbottigliamento
viene effettuato il taglio e le esatteproporzioni vengono decise solamente dopo
una severissima degustazionebarrique per barrique.
Sesti d’impianto
A guyot, e cordone speronato
con una densità dai 5.000 ai 6.600 ceppi per ettaro.
Età delle viti
Da 10 a 30 anni.
Resa per Ettaro
Da 50 a 60 q.li.
Vendemmia
La raccolta viene effettuata
in condizione di perfetta maturazione durante i mesi di Settembre, Ottobre.
Vinificazione
Cernitaa mano su tappeto,
diraspatura e pigiatura soffice delle uve con bassotenore di anidride solforosa.
Fermentazione e macerazione delle vinacceper un lungo periodo, con folature giornaliere.
Sfecciatura a freddodel mosto per decantazione naturale.
Maturazione
Primi mesi di maturazione
in grandi tini, 24 mesi in barriques francesi di primo, secondo e terzo passaggio.
Affinamento
In bottiglia per almeno
18 mesi, prima della commercializzazione.
Alcool
La gradazione alcolica
è 13% vol.
Esame Organolettico
Dicolore rosso rubino
intenso con riflessi granata. Si esprime connotevole intensità di profumi,
dal peperone verde ai piccoli frutti dibosco su fondo di vaniglia. Il gusto è
pieno, caldo, di granderotondità e con una persistenza aromatica intensa
molto lunga.
Abbinamenti
Carni rosse, pollame
nobile, arrosti, brasati, stufati di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di Servizio
La temperatura ottimale
di servizio è 16°C.
Tenuta all’invecchiamento
La tenuta all’invecchiamento
è 15 anni e più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.