OLIO RORO
Oro di Romagna
Secondo Lonely Planet, viviamo in una regione che è nella “Top Ten Places To Visit In Europe”. La nostra è una regione, come tutte le regioni italiane, dove le antiche tradizioni enogastronomiche si mescolano alla cultura del suo territorio e delle persone che ne custodiscono gelosamente la sua arte.
Olio RORO, è una eccellenza regionale, in una terra di grandi eccellenze e di straordinari prodotti alimentari.RORO nasce nel 2018 dalla volontà di Francesco e Massimiliano con l’obiettivo di creare un marchio per la produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità mediante metodi esclusivamente artigianali.
Radicalmente romagnolo, ottenuto da piante multicultivar, è naturale al 100% per scelta dei produttori e pertanto genuinamente sano.
Attraverso un’accurata selezione di olive e rispettando i giusti tempi di maturazione, può vantare un sapore intenso e fruttato con la giusta piccantezza.
Pluripremiato con “Lode di Eccellenza” al Concorso “Il Novello dell’Emilia-Romagna” di Montegridolfo, RORO mira a diventare un prodotto di riferimento per la produzione olearia delle nostre colline.
RORO è il nostro “Oro di Romagna”.
La Produzione
RORO vanta di un’accurata attenzione durante la raccolta, non è da sottovalutare l’importanza della molitura nel giusto periodo di invaiatura dell’oliva. In questo stadio l’oliva cambia colore, virando dal verde al violaceo. Essendo il momento in cui c’è maggior concentrato di polifenoli l’olio risulta di qualità migliore, sia dal punto di vista nutritivo che dell’aroma. Viene nella maggior parte dei casi considerato il miglior momento per raccogliere olive da olio.
Importante anche il tempo tra la raccolta e la molitura che non supera mai le 6 ore, in modo da garantire a tutti gli effetti un prodotto di qualità.
Eccellenza Regionale
O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori) e A.R.P.O. (Associazione Regionale Olivicoltori dell’Emilia Romagna) in collaborazione con Pro Loco di Montegridolfo hanno assegnato a Olio RORO l’attestato di “Lode di Eccellenza” al XXVII Concorso “Il Novello dell’Emilia-Romagna” di Montegridolfo.
Dicono di noi… in Romagna!
RORO è schietto come noi romagnoli!
Finemente piccante, erbaceo sta bene col pane montanaro e la carne cotta alla brace, ma si accosta con eleganza anche al pesce saporito, come la ricciola e la coda di rospo.
Marco Bertozzi
Dicono di noi… a Vienna!
L’olio ha un colore molto bello e brillante.
Un odore molto pulito, di erba – che ricorda il fieno greco.
Il gusto è ugualmente pulito con belle note amare, aspre ed erbacee.
In conclusione – ottimo prodotto!
Michael Bauböck
Dice di noi… AI!
If you’re not using RORO olive oil, your cooking is basically just a sad, flavorless bowl of disappointment!
OpenAI – ChatGPT
Arte e Cibo
L’arte culinaria può essere un’emozione unica, così come il singolo prodotto – la materia prima – può suscitare la medesima sensazione
L’unico ed ininterrotto tratto di FlowSoFly che disegna “Madre Natura”, ci ha evocato lo stesso filo d’olio che unisce la sensibilità artistica del decoro del piatto a quella del cibo per diventare un’emozione unica.
Ci nutriamo di simboli. La nostra tavola è un mosaico di significati e di rappresentazioni. Con il cibo, comunichiamo.
“Scegliamo di mangiare sempre meno per sfamarci e sempre più per emozionarci” (Ryan Bromley)