Ronco della Simia
Ronco della Simia è un Sangiovese carnoso, dalla buccia spessa e ricchissima, estremamente dotato «fi?sicamente», ha attribuito al vino delle caratteristiche totalmente diverse dagli altri, aggiungendo alle naturali doti di fi?nezza ed eleganza una potenza insolita che ha bisogno di essere contenuta, estemperata, da una lunga maturazione in bottiglia.
Il Ronco della Simia ha una singolare etichetta che deriva direttamente dal Corpus Aldrovandino, conservato nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna.
ROMAGNA DOC SANGIOVESE MODIGLIANA
LOCALIZZAZIONE DEI VIGNETI
Modigliana
ALTITUDINE
370 m s.l.m
NATURA DEI SUOLI
Marnoso calcareo con tessitura franco sabbiosa
ESPOSIZIONE
Est
CARATTERISTICA DEI VIGNETI
Vigneto piantato nel 1975 e restaurato nel 2019 allevato a Cordone Speronato, sistemazione dei fi?lari a giropoggio
BASE AMPELOGRAFICA
Sangiovese, selezioni di ecotipi appenninici ad acino ellittico
EPOCA E MODALITA’ DI VENDEMMIA
Ultima decade di Settembre, raccolta a mano da singolo vigneto
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Fermentazione spontanea in acciaio e piccoli tini di rovere, 25 giorni di macerazione sulle bucce
A?ffinamento di 10 mesi in tonneaux e barrique allier, vosges, troncais a bassa tostatura. Minimo 14 mesi in bottiglia
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE
formato 750 ml 2500
formato 1500 ml 150