De Fermo
Loreto Aprutino
si trova nella parte più alta di Loreto Aprutino, entroterra abruzzese, a metà strada tra l’Adriatico e il ghiacciaio più meridionale del continente. La nostra famiglia è custode di questo patrimonio naturale dal 1785. La scelta dell’ultima generazione rappresenta un percorso personale di ricerca della profondità.
Cerchiamo di fare il nostro meglio, lavorando il suolo, custodendo le energie del cosmo e della terra e producendo a mano senza alcuna interferenza.Tecnica agronomica, lavoro di campagna, pratiche manuali, spiritualità, educazione, osservazione, ascolto, dialogo, silenzio: ciascuno di questi elementi rappresenta il nostro percorso di ricerca, forma e sostanza del nostro agire. In questo modo produciamo in media 40.000 bottiglie di vino solo con le nostre uve. Coltiviamo anche olivi, legumi e cereali. Produciamo, dunque, olio extravergine di oliva (monocultivar Dritta o Lauretana), ceci, grano, farina, pasta e altri prodotti della terra.
Lavoriamo divertendoci, amando, soffrendo, ridendo, sempre con un unico obiettivo: goderci il momento.
Prologo
DOC Montepulciano d’ Abruzzo
Vendemmia manuale con doppia cernita. Fermentazione spontanea senza controllo di temperatura in vasca di cemento e tini di legno, follature; nessuna stabilizzazione, chiarifica o filtrazione.
Affinamento 24 mesi in botti di cemento e rovere di Slavonia.