CANTINE FRANCESCO MONTAGNA
Dal 1895 produttori di Vino nel Cuore dell’Oltrepò Pavese
Con oltre un secolo di storia alle spalle Cantine Francesco Montagna è una realtà prestigiosa dell’Oltrepò Pavese, area di grande vocazione vitivinicola. Con grande passione e responsabilità portiamo avanti tradizioni secolari tramandate da generazioni.
I Vini dell’Oltrepò Pavese
Oggi con circa 13.500 ettari vitati l’Oltrepò Pavese è la terza denominazione italiana per estensione. In questo mare sconfinato di vigne trovano spazio diversi vitigni ma il principe incontrastato è il Pinot Nero: Il Pinot Nero che conosciamo oggi in Italia deriva comunque da selezioni francesi e apparve nel panorama cispadano intorno alla metà dell’800.
I Terreni e L’Azienda
I nostri terreni in Oltrepò Pavese situati nei comuni di Montù Beccaria e Zenevredo, ad altitudini che variano da 150 a 280 metri sono principalmente marnosi con buona presenza di argilla e calcare. Accanto ai vigneti vecchi di 40-50 anni, ce ne sono alcuni di recente impianto.
VITI DI LUNA PINOT NERO
Pinot Nero Oltrepò Pavese d.o.c. vinificato in bianco
Tipologia: Vino bianco frizzante
Vitigno: Pinot Nero 100%.
Alcol: 11,5 %
T. Servizio: 8 – 10°
Vinificazione
Pressatura soffice, chiarifica statica a 10°C, seguito da fermentazione a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in autoclave a temperatura controllata (16 – 18°C).
Degustazione
Colore giallo paglierino con riflessi luminosi. Sottile all’olfatto, delicato, profumi floreali e fruttati. Al gusto si presenta fresco, frizzante ed elegante con buona persistenza aromatica.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo; si accompagna bene a piatti delicati di pesce ed a formaggi freschi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.