OLIO PIEVE THO’
Tipologia: olio extra vergine di oliva.
Cultivar: 80% “Nostrana di Brisighella”, altre varietà di Brisighella
20%
Collocazione Geografica degli uliveti: colline del brisighellese e Comuni limitrofi.
Raccolta: la raccolta è all’ invaiatura, avviene manualmente o con l’ausilio
di piccoli attrezzi manuali: le olive cadono sulle reti; il territorio non permette
alcun tipo di meccanizzazione.
Estrazione: il sistema di estrazione si avvale di una moderna tecnologia derivante
dall’azione di un estrattore rotativo a velocità controllata e variabile elettronicamente,
che agisce in relazione alla viscosità della pasta d’olive. Tutto il processo
si attua a bassa temperatura.
Caratteristiche chimico organolettiche: è la linea base della nostra produzione,
mantiene comunque le ottime caratteristiche che si ritrovano nei prodotti selezionati.
Le caratteristiche chimiche sono sempre di livello eccellente, dovute principalmente
all’integrità delle drupe e alla trasformazione effettuata entro pochi giorni
dalla raccolta.
Sotto l’aspetto della composizione chimica l’olio presenta un contenuto
elevato in acido oleico, una acidità e numero dei perossidi nettamente inferiore
ai limiti di legge, indice di ottima qualità e conservabilità. Il prodotto è caratterizzato
da un aroma intenso fruttato verde, con profumi di erba fresca e ortaggi, intensissimo
quando è ancora giovane; al sapore si presenta pieno, pulito con una leggera nota
dolce, i prodotti giovani presentono una nota piccante, tipica degli oli prodotti
a latitudini superiori.
Abbinamenti gastronomici: Si consiglia di provarlo in cucina con ortaggi in genere,
considerando però che eccelle sul cavolfiore, legumi e cereali bolliti. Indicato
anche per le zuppe di fagioli e ceci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.