LURETTA E’ ESPLORAZIONE
È un percorso attraverso i frutti di una terra ancora poco conosciuta, cominciato con l’ambizione di reinventare la tradizione, rendendo omaggio alle persone che nei secoli l’hanno formata. È un viaggio fatto di incontri, in cui ogni gesto si trasforma in un dialogo con la natura che ci permette di riscoprire il territorio giorno dopo giorno attraverso le voci di chi ne ha fatto la storia. Luretta è un’esperienza: un’immersione nel gusto, nella storia e nelle idee che si intrecciano nei Colli Piacentini.
UN VIAGGIO COMINCIATO LONTANO
La regione che circonda Piacenza è estremamente variegata, con montagna, collina e pianura che offrono microclimi ideali per la vinificazione. La Val Tidone, la Val Luretta, la Val Trebbia, la Val Nure e la Val d’Arda confluiscono nel fiume Po e permettono la coltivazione di sedici diversi vini DOP.
Arrivare a produrre vini pluripremiati in questo angolo di mondo, però, è stato un percorso lungo. Tutto è cominciato quando Felice, un allevatore di bestiame che si era spostato in Francia per esplorare i segreti nascosti della tradizione d’oltralpe, decise di intraprendere un lungo viaggio di ritorno verso l’Italia, raccogliendo incontri, esperienze e sapori radicati in secoli di storia.
ON ATTEND LES INVITES
Etereo, pieno e strutturato
Uno spumante rosato, potente e imprevedibile: è il nostro On Attend Les Invités, un Metodo Classico prodotto con i migliori grappoli di Pinot Nero, affinato per 60 mesi sui lieviti per offrire un gusto avvolgente e sofisticato.
La terra che trasforma
Si dice che gli inuit abbiano 50 modi diversi di dire “neve”. Per noi è lo stesso con il rosa: un colore dalle mille sfumature che si trasforma ad ogni annata, seguendo le stagioni. Ci è impossibile prevedere cosa porterà ogni nuovo Pinot Nero ed è proprio nel gusto della scoperta che On Attend Les Invités si esprime al meglio.
Fragranze intense di frutta rossa invadono il naso a ogni bicchiere. Basta avvicinarsi a On Attend per capire che questo è un vino con qualcosa da raccontare, sia a chi lo beve che a chi lo produce. Il colore rosato, infatti, non è un presupposto. È la conseguenza di un lento processo di macerazione che ogni anno porta risultati nuovi, diversi, sorprendenti. Una sensazione di tannino avvolge la bocca senza essere invadente. Le bucce del Pinot Nero si intrecciano a un palato secco e nitido, come è giusto che sia per un Metodo Classico di questa portata. Un vino ricco e teatrale, che condensa l’essenza non solo dello spazio, ma anche del tempo.
STORIA
On Attend Les Invités nasce nel 2001, quando la Cantina Luretta decide di espandere la propria linea di spumanti per includere un vino austero, ricco e strutturato da contrapporre al Principessa, la bolla più fresca e accessibile della collezione.
Il progetto funziona, e dalla prima annata dal colore quasi bianco, si decide di procedere senza mezzi termini, trasformando l’On Attend in un rosé vero e proprio. Da allora, questo vino millesimato cambierà di anno in anno, andando a rappresentare la frutta che si evolve insieme al territorio.
Affinato per 60 mesi sui lieviti e dosato a 8 grammi al litro, On Attend mantiene la sua potenza ad ogni annata, nonostante la continua evoluzione che lo rende un millesimato da collezionare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.