PODERI DAL NESPOLI
Poderi dal Nespoli si trova nella Valle del Bidente, primo Distretto Bio-Simbiotico in Italia, sulle colline forlivesi a circa 177 mt sul livello del mare, in una zona che collega gli Appennini al confi ne con la Toscana alla Riviera Romagnola.
Storico punto di passaggio, off re luoghi d’interesse naturalistico come il Parco delle Foreste Casentinesi e caratteristiche pedoclimatiche eccellenti per la produzione di vini di alta qualità.
NOVEBOLLE
Romagna DOC Spumante Blanc de Blancs Brut Nature
TERRITORIO
I vigneti si trovano sulle colline romagnole, in zone scelte per il suolo ricco di argille mature calcaree.
VITIGNO
Trebbiano
L’IDENTITÀ
Bollicina fine e versatile, Novebolle è la riscoperta dell’esperienza della spumantizzazione romagnola di inizio ‘900, ed il suo nome è un omaggio al territorio.
IN VIGNA
Il trebbiano è raccolto a mano tra fine agosto e inizio settembre.
IN CANTINA
Le uve giungono in cantina e vengono soffi cemente pressate, il mosto fermenta in acciaio a bassa temperatura.
In primavera avviene il tiraggio e le bottiglie fermentano a bassa temperatura per 4 settimane. Dopo la rifermentazione in bottiglia, il vino matura sui lieviti per 24 mesi. Sboccatura à la glace.
NEL CALICE
Bollicina dal colore giallo paglierino con perlage fi ne e persistente. Al naso sentori delicati di fi ori bianchi, frutta secca e crosta di pane. In bocca risulta fine, elegante ed equilibrato con note di lievito ed agrumi delicati.
A TAVOLA
Aperitivi e antipasti, specialmente quelli di pesce, primi piatti strutturati e secondi delicati.
Temperatura di servizio 4-6°C