Sangiovese 100% – Annata 2012 – 75 cl.
MONTESODI- 2012
DENOMINAZIONE
Toscana IGT
DESCRIZIONE
E’ un Cru nato nel 1974 e prodotto solo nelle miglioriannate, con uve Sangiovese coltivate nell’omonimo vigneto. Il vignetoMontesodi, a 400 metri di altitudine, è da sempre considerato l’area miglioredella tenuta per la coltivazione del Sangiovese. Ne nasce un vino intenso congrandi aromi e aristocratica lunga persistenza.
ANDAMENTOCLIMATICO
L’inverno del 2012 è caratterizzato da temperature freddeanche al di sotto dello zero nel mese di Gennaio. Il mese di Febbraio haregistrato abbondanti nevicate. La primavera fresca con eventi piovosi bendistribuiti nell’arco della stagione, ha favorito il rifornimento delle faldedel suolo garantendo una buona risorsa idrica per i vigneti soprattutto nelperiodo estivo, quando la vegetazione è al massimo e i grappoli iniziano adinvaiare e maturare. L’estate invece, calda e secca, si è contraddistinta pergiornate con temperature record al di sopra dei 35°C e forte escursione termicadurante la notte. Questa alternanza di temperature ha favorito il processo dimaturazione in maniera graduale. Il lavoro accurato nella gestione dei vignetinel corso delle stagioni ha permesso di valorizzare l’equilibriovegeto-produttivo. Il vigneto Montesodi, date le caratteristiche peculiari delsuolo, è riuscito nell’approvvigionamento di tutti gli elementi necessari perl’ottenimento di un prodotto di grande qualità in grado di racchiudereserbevolezza, freschezza, eleganza ed armonia.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
PROVENIENZA Castello diNipozzano, Pèlago
ALTIMETRIA 400 m
SUPERFICIE 20 Ha nelvigneto Montesodi
ESPOSIZIONE Sud-Ovest
TIPOLOGIA SUOLO Aridoe sassoso, di alberese, argilloso e calcareo, ben drenato, poco ricco disostanza organica
DENSITÀ IMPIANTI 5.850ceppi/ha
ALLEVAMENTO Guyot
ETÀ VIGNETI età media 20anni
NOTE TECNICHE
VARIETÀ Sangiovese
GRADO ALCOLICO 14,50%
TEMPO DI MACERAZIONE 30giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Subitodopo quella alcolica
CONTENITORI DI AFFINAMENTO Bottida 30 hl di rovere austriaco e francese
TEMPO DI AFFINAMENTO 18mesi in botte e 6 in bottiglia
NOTEORGANOLETTICHE
Rosso rubino intenso, con riflessigranati, si presenta intenso, fresco, fragrante, minerale, con sentori di erbearomatiche, ciliegia sotto spirito, violetta, zenzero. Corrispondenzagusto-olfattiva, persistente, minerale, con un tannino tostato maturo leggermenteruvido. Nota finale di mandorla amara e nocciola, sentori di corbezzolo e mieledi fiori d’arancia, marmellata di arancia amara, note fruttate delicate chericordano drupacee a pasta bianca. Degustato marzo 2015
ABBINAMENTO
Ottimo con carni rosse a cottura breve,si sposa magnificamente con la bistecca alla fiorentina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.