DANTE RIVETTI
Famiglia e terra. Radici di piante ma anche di persone.
Quelle della gens romana Naevia che diede il nome alla cittadina di Neive, ma anche quelle della famiglia Rivetti che proprio a Neive abita e lavora sin dalla metà dell'800. Prima ‘Pinin' poi Dante.
Quest'ultimo, dalla seconda metà degli anni '70, guida la cantina di famiglia che da questo momento in poi prenderà il nome di Dante Rivetti.
La questione di etichetta per l'azienda di Bricco Neive non si ferma al nome da imprimere sulle bottiglie, ma al dovere di fornire, grazie ai propri vini, piena espressività ai vitigni classici del Piemonte.
Grappoli che da queste parti sono di casa, ma che addirittura per i Rivetti lo sono più che mai, visto che vengono coltivati proprio accanto alla stessa cascina dove abita la famiglia.
Per la cantina Dante Rivetti vivere il vino non significa soltanto produrlo.
MAVIK (Acronimo di Matteo, Vittoria e Katia)
LANGHE DOC ROSATO
Vigneti:
Comune di Neive – Rivetti
Vitigno:
Nebbiolo
Resa per ettaro:
hl 55
Esposizione:
Est – Sud – Ovest
Terreno:
Sabbioso – Calcareo
Forma di Allevatmento:
Guyot
Vinificazione:
Dopo il raccolto, l'uva viene diraspata e dopo un'attenta pigiatura, subisce una macerazione di circa 6/8 ore per la presa di colore.
Fermentazione:
In vasche d' acciaio ad una temperatura controllata per un periodo di 8-10 giorni
Maturazione:
8 mesi sui lieviti
Caratteristiche:
Colore rosato
Profumo:
Intenso, floreale e caratteristico del Nebbiolo
Sapore:
Avvolgente e morbido, molto persistente.
Abbinamento:
Si adatta bene a tutto pasto, ideale per piatti di carni bianche, pesce e formaggi
Alc: 14,5%
Temperatura di sesrvizio: 7-8 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.