SAUVIGNON
CLOUDY BAY
Il
Sauvignon di Cloudy Bay è l’espressione ricca e fruttata di uno dei terroir
più belli e vocati per la produzione di vino nell’emisfero australe. Stiamo
parlando della regione
Marlborough in Nuova Zelanda,
dove troviamo la fertile Wairau Valley, popolata da verdi e rigogliosi vigneti in
cui il Sauvignon Blanc svolge il ruolo di protagonista. In Nuova Zelanda si producono
infatti Sauvignon di altissimo livello e questa interpretazione di Cloudy Bay lo
conferma. Si tratta di un vino
bianco ricco di frutto, freschezza e mineralità,
prodotto con l’intenzione di rappresentare al meglio e in maniera emblematica
il terroir di Marlborough. La vendemmia viene svolta manualmente nelle ore serali,
quando il clima è più fresco e il grappolo trattiene in sé gli aromi. La fermentazione
del mosto avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio sfruttando un mix
di lieviti indigeni e selezionati. Solo una piccola parte, il 3%, fermenta in barrique
di rovere francese ad una temperatura più alta.
Il
Sauvignon di Cloudy Bay è un vino che riassume in sé tutta la luminosità e la verde
natura della Nuova Zelanda. Al naso emano profumi piacevoli e inebrianti di frutta,
soprattutto lime, scorza di agrumi, pesca e anche fiori d’arancio. Il sorso
è succoso,
morbido e pieno,
animato da una vibrante e minerale freschezza.
Colore
Giallo
paglierino luminoso
Profumo
Ricco
e fruttato, con sentori di agrumi, lime, pesca e fiori di arancio
Gusto
Pieno,
fruttato, morbido e appagante, sorretto da una vibrante freschezza e da una buona
mineralità
CLOUDY
BAY
Cloudy
Bay Vineyards, fondata nel 1985 da Cape Mentelle Vineyards nell’Australia
occidentale, fa oggi parte di Estates & Wines, divisione vinicola di Moët Hennessy.
Innovazione, attenzione meticolosa ai dettagli ed espressione regionale sono i principi
guida di Cloudy Bay. Il team di Cloudy Bay si dedica alla produzione di “vini
tipici della regione”, impegnandosi a migliorare i sapori autentici e stuzzicanti,
oltre alla sorprendente vivacità, che sono naturalmente offerti dal clima e dal
suolo di Marlborough. L’azienda vinicola prende il nome dalla baia all’estremità
orientale della Wairau Valley, che venne battezzata Cloudy Bay dal capitano Cook
durante il suo viaggio in Nuova Zelanda nel 1770. Al tempo della scoperta di Cook,
la regione di Marlborough era sommersa e i fiumi che si snodavano nella baia erano
pieni di fango che rendeva le acque torbide.