L’ IPPA
India Pale Ale (IPA) all’italiana
Una birra che si presenta di colore ambrato brillante con schiuma bianca. Al naso, evidenti note agrumate di mandarino unite a sentori di melone e mango. In bocca risulta evidente la particolare rilettura delle classiche IPA inglesi dove il ceppo di lievito selezionato e coltivato nel birrificio ne determina l’imprinting assolutamente Baladin.
Una birra sorprendentemente beverina che lascia la bocca pulita e appagata, grazie alla sua equilibrata amaricatura e all’armonia tra i luppoli usati.
ARTIGIANALE 100% ITALIANA
Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di L’IPPA:
Acqua delle Alpi Marittime
Malto d’orzo dei nostri campi in Basilicata e Puglia – Italia
Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca – Italia
Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo – Italia
Ingredienti
Acqua, malto d’orzo dei nostri campi, luppolo italiano, lievito.
Abbinamenti
Si beve bene e si accompagna perciò a piatti semplici a seconda della propria predisposizione ad abbinare i toni amaricati in accostamento o per contrasto. Un buon suggerimento potrebbe essere di gustarla con carni alla brace, hamburger o, in generale, street food.
Baladin è partner della guida I Formaggi d’Italia e I Salumi d’Italia edite da Le Guide de L’Espresso . Troverete indicati per ognuno dei 91 formaggi recensiti e dei 65 salumi un abbinamento con le nostre birre.
L’Ippa è consigliata con:
Salumi: Capocollo di Suino Nero dei Nebroni (Sicilia – Sardegna), Capocollo di Calabria DOP (Calabria), Lucanica di Picerno (Campania – Basilicata), Capocollo (Abruzzo – Molise – Puglia), Prosciutto di Carpegna DOP (Marche), Spalla Cotta di San Secondo (Emilia Romagna), Bresaola o Brisaula della Valtellina IGP (Lombardia), Prosciutto di Cuneo DOP (Piemonte).
La storia della L’IPPA
Teo Musso interpreta con ingredienti 100% italiani lo stile delle India Pale Ale.
Lo fa a modo suo, dando un tocco personale non strettamente legato ai canoni di riferimento. L’IPPA fa parte del progetto Dalla Terra alla Birra nato per promuovere la filiera italiana. I quattro luppoli (Cascade, Chinook, Comet e Magnum) che caratterizzano il bouquet di questa birra, sono nati e cresciuti nei campi del Bel Paese.
La composizione del terreno ha trasferito sfumature di sapore a questi luppoli aromatici apportando un tocco personale ai profumi e al gusto. Mai, prima d’ora, Baladin aveva prodotto una IPA, lo ha fatto oggi, senza ricercare estremismi e volendole far parlare un linguaggio tutto italiano.