VINCENT CUILLIER
Champagne – brugny
Alle spalle di Reims, capitale della Champagne, si celano i dolci rilievi del Massif de Saint-Thierry, estremità settentrionale della regione.
Su questi suoli, dominati da sabbie silicee del Thanetiano risalenti a 60 milioni di anni fa, il giovane Vincent Cuillier si prende cura di appena 2,5 ettari vitati frazionati nei comuni di Pouillon, Chenay e Trigny. A Chenay, su Le Mont Agé, coltiva una parcella di 70 are dedicate a pinot nero e chardonnay; a Pouillon, il
comune di casa, coltiva una parcella di 49 are a pinot meunier e una seconda di 9 are a pinot nero; mentre a Trigny le sue attenzioni sono rivolte a una parcella di 30 are piantumate a chardonnay e a una parcella di 81 are con sole piante di pinot nero. Il progetto è nato nel 2018 e si innesta sulla storica realtà di
famiglia, nella quale Vincent ha mosso i primi passi verso un'agricoltura organica. Oggi la sua gestione è sartoriale e certificata HVE (Haute Valeur Environmentale), per un cammino volto a proteggere la biodiversità indigena e a limitare i trattamenti, permessi con soli prodotti di origine naturale. In cantina ciascuna varietà è isolata e vinificata senza inoculo. I vins clairs non subiscono né filtrazioni, né chiarifiche. Lo stile è contemporaneo e punta prima di ogni altra cosa alla realizzazioni di un grande vino, condizione necessaria per la nascita di un grande Champagne.
Champagne Brut Nature “L'arbre”
0,75 lt.
pinot meunier 100%
Da una parcella di 49 are a due passi dal complesso aziendale di famiglia, a Pouillon, nasce questo pinot meunier in purezza. Vinificazione parzialmente in acciaio e parzialmente in legno, nessun dosaggio e nessun ricorso a vini di riserva, con l'obiettivo di esaltare le caratteristiche di apertura e fragranza della varietà. Salino e vitale, svela dettaglio e salubre bevibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.