Giacomo Fenocchio
Anno di fondazione: 1864
Ettari Coltivati a vite: 14
Vini prodotti: 11
L’amore per la mia terra ed il rispetto delle tradizioni, che hanno reso nel tempo le Langhe così speciali, sono le basi della mia filosofia. Non ci definiamo biologici, non siamo ancora riconosciuti, ma partecipiamo al programma europeo per non utilizzare prodotti chimici, mantenendo le lavorazioni che abbiamo imparato dalla nostra storia.
Le nuove vigne, recentemente acquisite, si fondono con il patrimonio storico creato dai miei nonni e dai miei genitori, integrandosi, per ottenere un prodotto di qualità, che rappresenti il territorio, preservandolo in ogni modo.
L’assoluto rispetto di chi ha lavorato prima di noi questa terra e la volontà di portarne avanti la memoria è ciò che ha dato per cinque generazioni ad oggi la continuità a quest’azienda
LANGHE D.O.C. FREISA
Uve: 100% Freisa
Superficie vigneto: 0,5 ettari
Esposizione: Ovest
Altimetria: zona collinare a 300 metri s.l.m. ca.
Tipo terreno: elveziano con sedimenti argillosi, marne blu e tufo
Età media delle viti: 15 anni
Epoca della vendemmia: inizio ottobre
Vinificazione: metodo tradizionale fermentazione delle uve a contatto con le bucce senza aggiunta di lieviti per 8 giorni circa in vasche di acciaio inox
Invecchiamento: 6 mesi in acciaio inox e 6 mesi in botti di rovere di Slavonia – successivo affinamento in bottiglia
Produzione: 4.000 bottiglie anno
Note degustative: colore rosso rubino intenso. Profumo intenso caratteristico speziato
Sapore caratteristico, asciutto di buon corpo, giustamente tannico
Gastronomia: si accompagna bene a salumi, antipasti, primi piatti e carni, consigliato l’abbinamento alla cucina etnica e speziata. Temperatura di servizio 17°C ca.
Gradazione alcoolica: 13/14%Vol
Acidità totale: da 5,4 a 5,8 g/