CLETO CHIARLI
Tenute Agricole
La sfida
Un secolo e mezzo di vini, la stessa famiglia, milioni di bottiglie prodotte, apprezzamento
in tutto il mondo, desiderio di fare sempre meglio.
Così, nel 2000 nasce Cleto Chiarli: più che una cantina, un progetto di un mondo
dove far nascere i vini ideali, culla perfetta dove le uve di proprietà possano
dare il meglio di sé.
Struttura moderna, tecnologie adeguate, in un ambiente dove si respira sempre storia
e tradizione.
Niente fretta, nessuna ansia da produzione, solo la voglia di superarsi.
Così sono nati prodotti come Premium, Fondatore, Vigneto Cialdini, icone enologiche
così legate al territorio e alla storia che il nome Lambrusco non gli rende merito,
incapace di raccontare allo stesso tempo la lineare mineralità di un Sorbara o la
polposa e fruttata sensualità di un Grasparossa.
“FONDATORE”
Denominazione: Lambrusco di Sorbara DOC
Regione: Emilia Romagna
Produttore: CHIARLI è il più antico produttore di Vini Tipici dell’Emilia-Romagna.
La sua fondazione risale al 1860.
L’Azienda ‘Cleto Chiarli Tenute Agricole ’ firma vini di alta
qualità ottenuti dalla selezione delle migliori uve provenienti da oltre 100 ettari
di vigneti di proprietà e dalle più vocate zone di produzione dei vini DOC dell’Emilia-Romagna.
Caratteristiche: Gusto secco e sapido, piacevole bouquet, spuma fine ed evanescente,
colore chiaro e vivace.
Gradazione: 11,5% vol.
Vitigno: Lambrusco Sorbara
Vinificazione: Vinificazione tradizionale, presa di spuma attraverso fermentazione
naturale in bottiglia cui segue stagionatura di sei mesi.
Abbinamenti Gastronomici:
Paste asciutte, tortellini, carni bollite ed i più tipici piatti della cucina emiliana.
Temperatura di servizio:
Servire a temperatura di cantina (12° – 14° C.).
Avvertenza: Stappare e mescere con cura per non rimuovere dal fondo il leggero e
tipico residuo della fermentazione.