LA MASSA: FRUTTO DELLA TERRA, SPIRITO DELL’UOMO.
La Massa è una gemma nel cuore del Chianti Classico, la cui filosofia ruota attorno allo studio sul terroir come strumento per migliorare l’efficienza della produzione, dalla vigna alla cantina. 27 ettari di vigneto esposti a sud nella splendida Conca d’Oro di Panzano in Chianti (Fi). Documenti raccontano l’affascinante storia di vino ed olio prodotti sin dal XV secolo; alla fine del ‘700, l’allora chiamato “Podere di Massa” diviene un possedimento della curia di Fiesole, e in seguito parte dello “Spedale di Bonifazio della città di Firenze”. Giampaolo Motta la rileva nel 1992, iniziando una lunga opera di ripristino dei vigneti e delle cantine, inseguendo il sogno di farne un paradiso irraggiungibile.
LA MASSA
L'”Estate Wine”. Un progetto che rappresenta la forte identità dell’aspro territorio di Panzano elegantemente vestita della nostra personalità enologica.
La freschezza e la mineralità del Sangiovese, sapientemente fuse con l’opulenza e la nobiltà del Merlot e del Cabernet Sauvignon, permettono a questo vino di trasmettere la nostra idea di gioia e felicità.
Vinificazione:
L’invecchiamento in barriques di rovere francese, nuove per il 20%, è caratterizzato da un primo periodo di circa 10 mesi, in cui il vino viene tenuto a contatto con le fecce fini, mantenute in attività da frequenti batonage e macro ossigenazione.
Alcool:
13,5%