FATTORIA MANCINI
Fattoria Mancini è un’azienda vitivinicola di proprietà della famiglia, fondata nel 1861.
La produzione si basa su circa 20 ettari di vigneti situati nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, all’estremo nord della regione Marche. Le vigne sono in prossimità della spettacolare costa alta di Focara, un promontorio che si affaccia a strapiombo sul Mare Adriatico a qualche chilometro dalle porte di Pesaro.
Qui il microclima freddo di questo lembo di costa orientata a nord ed il suolo di arenaria calcarea consentono di ottenere vini molto longevi, con grande equilibrio tra struttura, profondità, freschezza ed eleganza.
Vitigno principale dell’Azienda è il Pinot Nero, introdotto nella zona ai primi dell’ottocento dall’amministrazione napoleonica e conservato dai Mancini per cinque generazioni di viticoltori. Dopo due secoli di evoluzione e adattamento questo particolare Pinot Nero è oggi considerabile a buon diritto un vitigno locale.
In Fattoria Mancini vengono coltivati anche il Sangiovese, l’Ancellotta e l’Albanella, uva bianca tipica di Pesaro.
Situata nel cuore di un Parco Naturale l’Azienda si è concentrata su una viticoltura ecosostenibile.
Per eliminare l’utilizzo di diserbanti chimici tutti i nuovi vigneti sono stati progettati per un controllo del suolo esclusivamente meccanico, mentre le concimazioni vengono effettuate con stallatico locale.
La Cantina vinifica solo uve di propria produzione.
Impero
IMPERO Blanc de Pinot Noir e` il risultato di oltre quarant’anni di esperienza aziendale nella vinificazione in bianco del Pinot Nero e, soprattutto,della volonta` di produrre un bianco importante utilizzando solo le varieta` storicamente coltivate dalla famiglia.
Sin dalla presentazione della prima annata, prodotta con la vendemmia 1998, e` rapidamente divenuto una vera e propria bandiera aziendale. E’ ottenuto da pressatura soffice di uve intere utilizzando le cure piu` attente per minimizzare il contatto con le bucce e l’estrazione di colore.
Seguono fermentazione in barrique e affinamento in legno per dodici mesi. E` un vino dai caratteri unici, con grande complessita` e straordinaria longevita`.
Denominazione
Marche DOC Pinot Nero vinificato in bianco
Annata
2022
Zona di produzione
Zona di produzione del Colli Pesaresi DOC Focara Pinot Nero
Vigna di Fontebocale a Fiorenzuola di Focara – Parco Naturale del Monte San Bartolo – Comune di Pesaro
distanza dalla costa: 1Km
altitudine: 100/150m slm
terreni: limosi, profondi, calcare, alta componente sabbiosa
Vitigno
Pinot Nero 100%
Vendemmia
periodo: l’ultima settimana di agosto – prima settimana di settembre
raccolta: manuale, in cassetta grigliata da 15Kg
raffreddamento delle cassette in vigna tramite cella frigo mobile
trasporto uve:
in cassetta – in cella frigo mobile attrezzata con motore indipendente: le uve vengono raffreddate appena raccolte grazie alla cella mobile depositata in vigna di prima mattina e ritirata dalla motrice alle 18:00 di ogni giorno. La pressatura viene effettuata nella mattina successiva ad una temperatura dei grappoli di circa 9°C.
Resa media per ettaro
4500 Kg/Ha
Vinificazione
pressatura di uve a 9°C, non diraspate; estrazione di mosto fiore fino al 50% in peso dell’uva caricata
decantazione statica del mosto senza uso di chiarifianti
fermentazione in barrique a 18°C in locale termocondizionato
fermentazione malolattica completato
Affinamento
12 mesi in barriques sulle fecce – batonage – barriques Francese da 228 L (20% nuove, 40% 2° e 40% 3° passaggio)
microfiltrazione pre-imbottigliamento
Principali dati analitici
Alcool % vol: 13,5
pH: 3,14
Acidità totale: 7,00