Il Poggiolo
COLLI DI FAENZA DOC CABERNET SAUVIGNON
Il Poggiolo è un Cabernet Sauvignon che deve il suo nome al monte Poggiolo, proprio la vetta su cui si erge l’azienda, anche nome storico della cantina ora adibita ad accoglienza.
Piantumare nel 1974 la vite di Cabernet Sauvignon è stato un omaggio ai grandi cru di Bordeaux dove, proprio negli Château di Francia, il Cabernet Sauvignon era vitigno d’eccellenza. L’esposizione della parcella a Nord-Ovest rivolge il suo sguardo alle Alpi, determinandone quindi l’ubicazione più fresca della collina ricercandone la valorizzazione della macchia boschiva, di spezie e erbe dell’Appennino.
Per la prima volta, con la vendemmia 2020 la vini?cazione è stata e?ettuata con la vite in purezza, elevando anch’essa alla fi?loso?a aziendale dei primi anni ’70.
LOCALIZZAZIONE DEI VIGNETI
Modigliana
ALTITUDINE
390 m s.l.m
NATURA DEI SUOLI
Marnoso calcareo con tessitura franco sabbiosa
ESPOSIZIONE
Nord
CARATTERISTICA DEI VIGNETI
Vigneto piantato nel 1975 e restaurato nel 2019, allevato a Cordone Speronato, sistemazione dei fi?lari ritocchino e gradonature
BASE AMPELOGRAFICA
Cabernet Sauvignon
EPOCA E MODALITA’ DI VENDEMMIA
Prima decade di Ottobre, raccolta a mano da singolo vigneto
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Fermentazione spontanea in piccoli tini di rovere, 20 giorni di macerazione sulle bucce. A?ffinamento di 10 mesi in tonneaux e barrique allier e troncais a bassa tostatura. Minimo 14 mesi in bottiglia
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE / BOTTLES PRODUCED
formato 750 ml 610
formato 1500 ml 25