Questa collezione è la prosecuzione della ricerca di un’espressione diversa
delle terre di Champagne iniziata da Camille Olry-Roederer, un omaggio all’audacia
di questa donna che ha lasciato il segno nella nostra Maison.
CAMILLE, UNA DONNA AUDACE
Camille è questa vedova geniale, alla guida della Maison dal 1932 al 1975, che ne
determina tutte le tappe nel secolo.
Nel suo mazzo di carte, dispone di jolly preziosi: vini dei luoghi più belli della
Champagne, una collezione di cru che suo marito Léon aveva avuto la lungimiranza
di acquistare dopo la crisi della fillossera. Queste splendide parcelle di Aÿ, Avize,
Cramant, Mesnil-sur-Oger, Mareuil-sur-Aÿ o Cumières sono i tesori della Maison,
le fondamenta del suo stile unico. Bianchi e rossi, non frizzanti, questi vini sono
il riflesso dei luoghi della Champagne, le radici di un terroir che emoziona tanto
Camille.
Sensibile allo spirito audace della bisnonna, Frédéric Rouzaud ha deciso di renderle
omaggio attraverso una collezione di vini monovigneto della Champagne, perpetuando
così lo spirito creativo della Casa.
VOLIBARTS
COTEAUX CHAMPENOIS
Per realizzare questo bianco monovigneto di Chardonnay, dovevamo trovare il pendio
ideale, favorevole all’elaborazione di un vino di sostanza e di stile.
Le vecchie viti storiche di Mesnil sur Oger, una parcella di 55 are, esposta a sud-est,
caratterizzate da una crescita lenta e dolce, sembravano ideali.
La nostra ricerca di complessità e di una certa dimensione tannica passa attraverso
una vinificazione su misura.
Il nostro Chardonnay trova così un sentiero ideale tra purezza e ampiezza, per una
composizione di alto livello che si distende con una grande freschezza.
MILLESIMO
Un anno particolare sotto vari aspetti. Dopo un inverno eccezionalmente piovoso,
la primavera è decisamente mite. Questo clima caldo dà luogo a temporali, a volte
devastanti, che producono precipitazioni molto variabili sull’area della denominazione.
L’estate è particolarmente secca, calda e soleggiata, superando persino i
record storici del 2003. Il 2018 definisce perciò un nuovo riferimento per la Champagne
in termini di calore, siccità e irraggiamento solare.
ELABORAZIONE
Zona vinicola: Le Mesnil-sur-Oger
Località: Volibarts
Superficie: 0,55 ettari
Anno di impianto: 1997
100% Chardonnay
Macerazione pellicolare di un terzo delle uve, poi pressatura verticale. Fermentazione
spontanea.
Affinamento di 15 mesi sui lieviti in tini di grès (35%), barrique di acciaio inox
(44%) e barrique di rovere francese (21%).
COMMENTI DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo dai riflessi luminosi.
Bouquet di Chardonnay nel quale si fondono sottili note di fiori, di frutti bianchi,
di mietitura e di mandorle tostate. Delicata riduzione ricca di promesse che, dopo
pochi minuti, rivela sfumature di tartufo bianco.
Palato gessoso, sapido, di grande purezza. La dolce maturità appare per prima, sviluppando
una particolare dolcezza che scorre delicatamente in bocca senza mai imporsi.
La nota è alta, bianca, viva. Poi il finale, ricco, teso, si allunga grazie a sapori
sapidi, amaricanti e vegetali, che ricordano lo zenzero.