Isole e Olena
ISOLE e OLENA si trova al centro del Chianti Classico, sul versante occidentale a metà strada fra le storiche città di Firenze e Siena ad un’altitudine compresa fra 350-490 m. Tutti i vini sono prodotti con sole uve provenienti dai propri 56 ettari vitati di proprietà dal 1956 della famiglia De Marchi e diretti da Paolo De Marchi dal 1976. Grazie a questo lavoro Isole e Olena è da annoverare, con orgoglio, nel ristretto numero di aziende che hanno guidato il rinnovamento del Chianti.
Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2016
Laprima annata di questo speciale Chianti Classico è stata la 2006. Paolo De Marchi ha prodotto per la prima volta questo rarissimo vino per la sua famiglia, ma dopo ha deciso di lanciarlo sul mercato con la nascita del Chianti Classico Gran Selezione. È un’espressione profonda e concentrata del terroir di Isole e Olena, dove il Sangiovese della tenuta mostra il suo lato più strutturato.
VIGNETI:
Le uve selezionate per questo vino provengono da vari vigneti della tenuta e possono variare da vendemmia a vendemmia. I vigneti crescono su suoli di scisto argilloso e arenaria ad un’altitudine compresa tra i 350 ei 490 metri sul livello del mare. L’esposizione è
generalmente ovest, sud – ovest.
2016
ANNATA:
La 2016 è stata caratterizzata da un inverno molto mite, ma grazie alle piogge durate fino all’inizio di giugno si sono riuscite ad avere importanti riserve idriche nel terreno. Le temperature ottimali durante la primavera e l’estate hanno favorito la crescita di uve
abbondanti e sane che, grazie alle successive giornate secche, soleggiate e calde, alternate a notti fresche, si sono ben sviluppate. Le piogge intense del 15 settembre hanno portato 80 millilitri di pioggia in tre giorni. L’ampia escursione termica diurna ha conferito all’annata 2016 aromi più definiti rispetto alle annate precedenti. La raccolta è stata fatta a metà ottobre.
VARIETÀ:
90% Sangiovese con piccole percentuali di altri vitigni.
ALCOL: 15%