Grande Sendrée
La
denominazione Grande Sendrée deriva da un vigneto, ridotto in cenere dall’incendio
che distrusse Urville nel 1838, reimpiantato più di settant’anni fa.
Oggi, questa cuvée nasce dalla sapiente associazione di vini estremamente
profumati, prodotti in piccole quantità. Lo Chardonnay che compone il 45%
dell’assemblaggio arreca finezza ed eleganza, mentre il restante 55% di Pinot
Noir ne assicura la purezza aromatica.
A
distinguere oggi questa cuvée è una “S”, errore ortografico
sfuggito nella trascrizione catastale.
In
una bottiglia che è la riproduzione di un contenitore del XVIII secolo ritrovato
nelle cantine di Urville, il rémuage della Grande Sendrée è
interamente effettuato a mano. Dal 1999 è disponibile anche in Magnum. Prodotta
esclusivamente nelle grandi annate, la Grande Sendrée unisce, per materia
prima e tecniche di lavorazione, tutte le nostre migliori conoscenze per l’elaborazione
di un grande champagne.
Con
particolare premura selezioniamo e utilizziamo le viti più vecchie delle
parcelle migliori.
Dopo
una lieve spremitura, che raccoglie esclusivamente il cuore della cuvée,
una vinificazione per gravità – con un lieve pompaggio e il minimo
utilizzo di solforosa – darà vita a vini dalla finezza eccezionale.
Con Pinot Noir per il 55% e Chardonnay per il 45, questo prestigioso Champagne
perfettamente equilibrato privilegia la potenza e la massima capacità
espressiva.
Il
colore è dorato, il perlage sottile e discreto. La complessità aromatica
esplode già al naso.
Contemporaneamente
floreale e fruttata, la Grande Sendrée stupisce per la finezza e per la ricchezza
dei profumi: al naso miele d’acacia e mandarino candito, aromi di fiori secchi,
morbide spezie e liquirizia. A ogni sorso un piacere sempre nuovo da questo Champagne
che è assolutamente un fuoriclasse.