FRIULANO 2022
Friuli Colli Orientali DOC
Dati agronomici:
Annata:
2022
Varietà di uve:
Friulano
Superficie:
1 Ha
Età media delle viti:
da 20 a 60 anni
Altitudine media:
175-300 m.s
Orientamento:
Sud
Terreno:
marne e arenarie a tessuto argilloso
Tipo di trattamenti:
rame e zolfo
Lavorazione del terreno:
Sovescio
Epoca della vendemmia:
Settembre
Bottiglie prodotte:
7000
Dati enologici:
Vendemmia:
manuale a Settembre.
Vinificazione:
acciaio o cemento in bianco. I grappoli vengono pressati interi, senza diraspatura
Fermentazione:
con lieviti indigeni, no malolattica. Tale fermentazione dura fino alla completa riduzione degli zuccheri in alcol, con un residuo inferiore ai 2 gr/lt.
Affinamento:
cemento. Alla fine del processo, il vino matura sui propri depositi di fermentazione (feccia fine) che vengono tenuti in sospensione. La durata di questa maturazione sulle fecce dura dai 6 agli 8 mesi a seconda dell’annata.
Imbottigliamento:
primavera o autunno successivo alla vendemmia