VIGNE MARINA COPPI
Il desiderio di iniziare quest'avventura nel mondo del vino è legato ad un sogno,
quello di far rivivere Castellania, il piccolo paese delle nostre belle colline
famoso per aver dato i natali a mio nonno Fausto: un territorio incontaminato a
pochi passi dalle città, che ha qualcosa di unico da raccontare che fa parte della
nostra storia.
La mia sfida è partita da lì e dalla consapevolezza di poter ottenere da quelle
terre e proprio quei vigneti che un tempo diedero i frutti migliori, un'uva straordinaria…
(Francesco Bellocchio).
Per conservare il legame con la tradizione abbiamo deciso di impiantare vitigni
assolutamente autoctoni, ossia varietà d'uva storicamente coltivate nelle nostre
colline, il Barbera, indiscussa regina tra le uve a bacca rossa, il nebbiolo e la
Croatina. Il Timorasso, ormai da anni al centro dell'interesse degli appassionati
più curiosi, proprio per la sua rarità e le sue caratteristiche uniche tra i bianchi
piemontesi. Infine, ma non di minor rilevanza la Favorita, nota in altre regioni
con il nome di Vermentino, da sempre presente nel nostro territorio, uva dalle potenzialità
qualitative elevatissime.
I vini sono la sintesi tra moderne tecniche di vinificazione e la cura e la competenza
che solo chi ama e da sempre conosce queste terre può dare. La produzione è artigianale
e si aggira intorno alle 25 mila bottiglie l'anno, questo permette di seguire direttamente
e con estrema cura ogni fase del lavoro di vigne e cantina, per ottenere vini che
esprimono la personalità dell'uomo e la forza della terra. L'impianto è limitato
a pochi ettari, quelli di una piccola realtà familiare, e consente la coltivazione
diretta e la raccolta manuale delle uve, puntando essenzialmente alla qualità.
FRANCESCA Colli Tortonesi Timorasso Doc
Dedicato alla piccola della famiglia. Esalta la gioventù e lo spirito giovanile
dell'azienda.
Zona di produzione: le uve provengono esclusivamente da vigne di proprietà ubicate
in Castellania (altitudine m. 400) nel cuore dell'area a denominazione di origine
“Colli Tortonesi”, in una zona tradizionalmente vocata ad una viticultura di pregio.
Uve: 100% Timorasso;
Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione
ottimale, le uve sono selezionare e raccolte a mano in cassette da 18-20 Kg.
Tecniche di vinificazione: pressatura soffice delle uve, decantazione statica del
mosto e fermentazione termo-controllata a 16°.
Affinamento: leggero affinamento sulle fecce nobili di fermentazione per pochi mesi.
Mantenimento di basse temperature al fine di evitare la fermentazione malolattica.
Caratteristiche organolettiche:
Vista: giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini.
Olfatto: fresco, giovane, fruttato con prevalenza di note floreali.
Gusto: vivo, leggermente salivante con delicato equilibrio tra mineralità e dolcezza.
Buona persistenza e finale delicato e armonico.
Consigli per una degustazione ottimale: alla temperatura di 8°-10°C.
Abbinamenti gastronomici: eccellente aperitivo. Ottima predisposizione a tutti i
primi piatti sia con sughi di pesce che di verdura. Indicato con ogni tipo di pesce
grigliato o in umido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.