FONTODI
Una grande passione
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.
Rispetto e Qualità
Fontodi è un’azienda biologica certificata e si estende per 170 ettari dei quali più di 80 coltivati a vigneto. L’agricoltura che viene praticata si ispira ai principi di naturalità e di sostenibilità: non solo non si utilizzano prodotti chimici di sintesi ma si cerca di valorizzare al meglio le risorse interne all’azienda riducendo gli input esterni. Ad esempio i vigneti vengono concimati utilizzando un compost prodotto dall’unione dei residui di potatura e il letame proveniente dall’allevamento di chianine presenti in azienda. Rispettando l’ambiente si producono vini più buoni, più puliti e con una migliore espressione del territorio.
La cantina
I processi di vinificazione e maturazione in legno avvengono nella moderna cantina disposta su livelli discendenti in modo da operare per gravità con un approccio il più rispettoso possibile della integrità naturale delle uve.
Fontodi
Chianti Classico
DOCG
Denominazione
Chainti Classico DOCG
Vitigno
Sangiovese
Vigneto
Vari vigneti all’interno dell’azienda
Densità
6.000 viti per ettaro
Forma di allevamento
Guyot
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 2 settimane.
Maturazione
in barriques di Troncais e Allier per 18 mesi
Produzione media in bottiglie:
170.000