ROTARI TRENTO DOC: UNA STORIA DA SCOPRIRE
Aromi e profumi inconfondibili raccontano un territorio, i suoi frutti e un metodo di produzione antico e rinomato. Nel cuore delle Dolomiti, tra le valli e le colline del Trentino, nasce Rotari, uno spumante elegante e contemporaneo forgiato dal clima montano. Tra storia e leggenda, Rotari prende il nome dal valoroso Re longobardo Rotari che in Trentino Alto Adige combatté alcune delle battaglie più importanti nella conquista dell’Italia.
ROTARI FLAVIO
Trentodoc
Il re Rotari assunse il titolo onorifico di “Flavio” per richiamare il prestigio imperiale romano e bizantino. Rotari Flavio è dunque l’espressione più prestigiosa dello stile enologico e spumantistico di Rotari. La nostra eccellenza Trentodoc al suo massimo.
LE CARATTERISTICHE
VARIETÀ E VINIFICAZIONE
Riserva prodotta esclusivamente con uve vendemmiate e selezionate a mano nei nostri vigneti più vocati nelle zone collinari lungo la Valle dell’Adige a nord di Trento. Prodotto da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti di almeno 60 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Brut di grande struttura, dalle note aromatiche intense e persistenti, dal perlage estremamente fine. Profuma di agrumi, albicocca e pesca gialla con un accenno di aromi di nocciola, lievito e miele.
ABBINAMENTI
Ideale per tutto pasto, si sposa soprattutto con piatti importanti a base di pesce e crostacei, formaggi e secondi piatti succulenti a base di carni bianche.