FAVINIALa
Muciara
Bianco
CLASSIFICAZIONE
I.G.T.
Terre Siciliane
VITIGNI
Zibibbo,
Grillo, Catarratto
ZONA
DI PRODUZIONE
Isola
di Favignana – Tenuta Calamoni
TIPO
DI TERRENO
Calcarenite
quaternaria con ingente presenza di fossilimarini
ESPOSIZIONE
Sud
(vigneto allo stesso livello del mare)
SISTEMA
DI ALLEVAMENTO
Alberello
appoggiato
PIANTE
PER ETTARO
5.000
RESA
PER ETTARO
5.500/6.000
kg
VENDEMMIA
I
decade di settembre, raccolta manuale in cassette
TEMPERATURA
DI FERMENTAZIONE
14°-16°C
PERIODO
DI FERMENTAZIONE
20
giorni
VINIFICAZIONE
Pressatura
soffice, fermentazione a temperaturacontrollata
AFFINAMENTO
Almeno 6 mesi sulle fecce nobili o “sur lie”in serbatoi di acciaio inox
con agitazione giornaliera
AFFINAMENTO
IN BOTTIGLIA
2
mesi
GRADO
ALCOLICO 12.5 % vol. PH 3.30 ACIDITÀ TOTALE5.90 g/lt
PRIMA
VENDEMMIA PRODOTTA
2011
PRODUZIONE
ANNATA
4.000
bottiglie
FORMATI
Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA
DI SERVIZIO
10°-12°C
CALICE
CONSIGLIATO
Da
bianchi profumati, con bocca “a tulipano”
NOTE
DI DEGUSTAZIONE
Colore:
giallo tenue con marcati riflessi verdolini.Olfatto: spettro aromatico elegante
e complesso con nuance di fiori di zagara,di tiglio, di sambuco che si intrecciano
con profumi di zenzero, lavanda etimo.
Palato:
ingresso morbido e avvolgente che va ad aprirsicon pacata autorevolezza, facendo
apprezzare una piacevole e vibrante aciditàavvolta da eleganti note aromatiche
combinate con inusitate sapidità emineralità, effetto dell’influenza
marina.
Caratteristiche:
l’unicità del vigneto di Calamoni rendeil Favinia La Muciara un vino
dal carattere irripetibile. Rapisce eincuriosisce sin dal primo istante per la gradevolezza
del blend di uveautoctone allevate in prossimità del mare mediterraneo. Ammirevole
il caratterearomatico del suo bouquet.