Una grotta dall’architettura preistorica
SCAVATA NELLE ROCCE SEDIMENTARIE DI ORIGINE MARINE A SAIANO DI CESENA – ITALIA
Il cuore della cantina risale a metà del 1800 e ha una lunga storia, quanto quella dell’uomo, come rifugio e ricovero per conservare il vino. Le rocce sedimentarie che la compongono permettono di mantenere gli ambienti sempre freschi (anche durante le estati torride), pigiare l’uva e lasciarla fermentare. Senza sostituire la sensibilità umana con la tecnologia più sofisticata, senza togliere al vino il suo fascino.
Un promontorio panoramico
tra Appennino e Mar Adriatico
A 250m SLM
Con il nome di Podere La Grotta, in termini territoriali si indica un promontorio panoramico collocato a metà strada tra il Mar Adriatico e l’Appennino, e ancora tra il distretto di Bertinoro e quello della Valle del Rubicone (Longiano, Montiano, Roncofreddo).
La linea delle colline, che sale da un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare arrivando fino a 270, presenta una pendenza media del 20%, con punti in cui il dislivello quasi raddoppia.
L’intero vigneto ricade all’interno dei confini amministrativi del Comune di Cesena.
La grotta e le terre sono insediate nella bucolica frazione di Saiano, l’antica Castrum Sajani, a sud della città, in un contesto letteralmente selvaggio e boschivo, abitato da una cinquantina di abitanti, immerso in una natura mozzafiato.
FAMOSO
RUBICONE
IGT
FAMOSO
VINIFICAZIONE
Avviene a temperatura controllata tra i 15 e i 18 °C, il famoso resta a contatto con le fecce fini per alcuni mesi dopo la fine della fermentazione alcolica con periodici batonnage.
GASTRONOMIA
Vino capace di accompagnare momenti gioiosi, primi piatti e carni bianche.
Altitudine
250 s.l.m.
Terreno
sabbioso, fine e drenante ricco di minerali e di buona dotazione organica
Densità d’impianto
5900/ha
Produzione
60 q./ha
Uvaggio
Famoso 100%
Colore
giallo pallido con note verdi
Profumo
fiori bianchi, zagara, petali di rosa
Sapore
secco, agrumato con piccole note tanniche
Temperatura di servizio
12-14 °C
Modo di servizio
stappare al momento
Bicchiere consigliato
tulipano di media grandezza