ALBERT
BOXLER
Alsace
– Niedermorschwihr
Baluardo
del savoir-faire artigianale e stella tra le più luminose nel firmamento
enoico transalpino, il domaine Albert Boxler vanta una tradizione viticola
secolare, risalente al 1672. Il nome del domaine omaggia l’uomo che nel
1946 avviò l’imbottigliamento, indirizzando l’attività storica
di famiglia verso l’eccellenza. Alla guida dell’azienda oggi c’è
Jean, nipote di Albert, coadiuvato dalla moglie Sylvie. Il patrimonio viticolo misura
14 ettari, 1,9 dei quali situati nel Grand Cru Brand di Turckheim e 4 in quella
porzione del Grand Cru Sommerberg (28,36), che giace nel comune di residenza della
cantina. La vasta proprietà di vigna posseduta in questo penduto Cru ha indotto
la famiglia Boxler a vinificare e commercializzare quattro selezioni parcellari
di Riesling, in rispetto delle diverse condizioni pedoclimatiche che insistono nei
vari settori. Le vinificazioni sono classiche e vedono l’utilizzo di acciaio
e botti di legno per i bianchi, acciaio e barrique per i rossi. La tiratura media annuale
si attesta sulle 60.000 bottiglie.
Alsace
Riesling Grand Cru Sommerberg D
2016
0,75
lt.
riesling
100%.
La
parcella Dudenstein si trova nella sezione basale del Sommerberg, dove i suoli granitici
si fanno appena più grassi accogliendo i detriti erosivi dalla sommità. Le vigne
hanno un’età media di settant’anni e producono un vino articolato e
dalla acidità sempre foderata di sapore. Potenziale evolutivo infinito