ERIC TAILLET
Immersa nel cuore della Valle della Marna, la Maison Taillet ha commercializzato le sue prime bottiglie nel 1961. La famiglia Taillet è da sempre impegnata nella coltivazione della vite e la produzione dello Champagne è iniziata poco dopo. A commercializzare le prime bottiglie fu Daniel Taillet. Oggi, la Maison è gestita da eric Taillet, IV generazione, che afferma più che mai la filosofia di lavorare la vite nel rispetto dell’ambiente e in armonia con la natura. Per eric Taillet, definito ‘creatore di emozioni in Champagne,’ c’è un’unica priorità: vendemmie eccezionali per uno champagne eccezionale! Un perfezionista, che desidera preservare in ogni suo champagne, una tipicità e uno stile riconoscibili al primo sorso. Il Meunier, il vitigno emblematico della Maison Taillet, viene coltivato solo da viti datate su un terreno vivo, argilloso, calcareo composto da selce, marna e argilla. Per eric il Meunier è il frutto che rappresenta la finezza, la lunghezza in bocca, insomma, una straordinaria tavolozza aromatica. Da molti anni le vigne vengono coltivata senza diserbanti né fertilizzanti. La Maison punta alla coltivazione su suolo ‘vivo’ e lo fa attraverso l’aggiunta di materia organica per favorire lo sviluppo della vita microbica, la radicazione secondaria profonda (rivelando il terroir) e la riserva idrica.
Des Grillons Aux Clos
VITIGNO: 100% meunier VINIFICAZIONE: in botti di rovere, nessun filtraggio o raffreddamento
ZONA DI PRODUZIONE
Valle della Marna
VINIFICAZIONE
In botti di rovere, nessun filtraggio o raffreddamento
AFFINAMENTO
24 mesi sui lieviti
VITIGNO/I:
100% Meunier
ALLEVAMENTO
Guyot
ESPOSIZIONE
Varie
ALTITUDINE
150 mt s.l.m
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO
30 anni
COMPOSIZIONE DEL TERRENO
Argilloso, calcareo composto da selce, marna e argilla
EPOCA DI VENDEMMIA
inizio settembre
ETTARI VITATI
7
RESA PER ETTARO
6000/9000 kg/ha
GRADAZIONE ALCOLICA
12% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO CONSIGLIATA
8 – 10°C