COLLECTION,
la libertà dello stile Roederer!
Il desiderio di libertà, di spingere ancora più lontano la qualità dei nostri assemblaggi
multi-millesimati ci ha portati ad adottare un nuovo approccio: la creazione di
Collection, degno successore del Brut Premier Uno champagne vivo, più che mai contemporaneo!
UN NUOVO CAPITOLO
Si tratta di una nuova ambizione, di una libertà che oggi ci porta a scrivere un
nuovo capitolo della nostra storia con la creazione di Collection. Il periodo che
stiamo vivendo, i cambiamenti climatici, l’importanza di una viticoltura sostenibile
che rispetti la materia viva per esprimere tutte le qualità del terroir, sono elementi
ai quali occorre dare una risposta. Prevedere le stagioni future e adattarsi al
presente sono le nostre sfide quotidiane; siamo dovuti andare ancora più lontano
e ricercare l’eccellenza nei nostri assemblaggi, senza porre limiti all’audacia
e alla libertà.
La nostra riflessione è iniziata dieci anni fa.
Il frangente era evidente e inevitabile. I cambiamenti climatici hanno segnato la
Champagne negli ultimi trent’anni; noi li abbiamo considerati come un’opportunità:
raccogliendo uve con una maturazione più definita, al termine di vendemmie più precoci,
avendo la possibilità di creare più spesso vini d’annata. Questi nuovi equilibri
condizionano necessariamente l’evoluzione dei nostri vini; queste opportunità,
in termini di tipicità e di sensazioni, allargano il ventaglio delle possibilità.
Dai vincoli e dalle avversità nascono spesso le opere più belle. Animati da un nuovo
spirito, abbiamo scelto di rinnovare i nostri assemblaggi, di plasmare in modo diverso
il nostro savoir-faire, di ripensare i nostri gesti per adeguarci a questo nuovo
ritmo della Natura. Si è imposta così la creazione di Collection.
È un’evoluzione della struttura, della forma, dello stile. L’inizio
di un nuovo capitolo della nostra Maison che continuiamo a scrivere con passione.
L’ARTE DELL’ ASSEMBLAGGIO
Liberati da qualsiasi imposizione, ricercando esclusivamente il miglior vino ogni
anno, mettiamo più che mai l’arte dell’assemblaggio al centro del nostro approccio;
meglio ancora, ne diventa l’elemento chiave, poiché il nostro desiderio è
portare la qualità dei nostri vini multi-millesimati
ancora più lontano.
Naturalmente, questa nuova sfida prosegue secondo la visione fondante di Louis Roederer
e con tutta la consapevolezza del nostro savoir-faire storico forgiato dal tempo.
Tuttavia, oggi stiamo portando questo vino a un nuovo livello e, più che un’evoluzione
di stile, si sta verificando un cambio di prospettiva; una rivoluzione idiomatica
che dà vita a questa cuvée Collection multi-millesimata, come elemento essenziale
nella nostra ricerca del progresso e dell’assoluto.
UN APPROCCIO VIGNAIOLI NEL “CUORE DA DEL TERROIR”
Collection nasce dalla vendemmia dell’anno e da una selezione di parcelle
scelte nel cuore del terroir della Champagne, adatte alla sua identità, dando priorità
alle pratiche viticole sostenibili.
Abbiamo scelto la strada della responsabilità e della modernità, quella di una viticoltura
esigente e impegnata, rispettosa dell’ambiente e del nostro ecosistema.
Senza fretta, nella giusta misura di ciò che la Natura ci offre, intraprendiamo
questo cammino liberatorio, demarcato in maniera intransigente: coltivazione biologica,
pratiche ispirate alla biodinamica, potatura rispettosa del flusso della linfa e
conservazione del nostro materiale vegetale assicurandone il rinnovo.
Abbiamo così ridefinito con rigore tutte le parcelle di Collection, quelle delle
proprietà di Louis Roederer e quelle delle nostre partnership storiche, per mantenere
solo quelle legate a questo “Cuore del terroir”: località, esposizioni,
terreni dalle forti identità, rilevanti, precisi, il più delle volte su suoli gessosi,
i più adatti al lungo periodo per regalarci, annata dopo annata, il meglio dei loro
frutti.
Tutte queste parcelle sono soggette a un monitoraggio agronomico e qualitativo unico;
quelle dei nostri partner hanno tutta la nostra attenzione durante tutte le stagioni
e siamo al fianco dei nostri viticoltori partner che ci affidano, ogni anno, la
loro vendemmia; questa tracciabilità garantisce così l’origine delle uve,
le pratiche colturali che abbiamo messo in atto e soprattutto la qualità intrinseca
di ogni grappolo.
Così, ogni acino utilizzato nella composizione di Collection è soggetto a una rigorosa
selezione sia a monte – nella parcella – sia al momento della raccolta e della pressatura,
in modo da concentrare solo l’eccellenza. Infine, fedeli alle nostre radici
e ai nostri terroir, ci impegniamo, nell’assemblaggio della cuvée, a riflettere
le origini storiche della Maison: 1/3 Rivière, 1/3 Montagne e 1/3 Côte dei nostri
vigneti.
ReSERVE PERPeTUELLE E VINI DI RISERVA AFFINATI IN LEGNO
Per esaltare ulteriormente la freschezza e bilanciare la bella maturità del raccolto,
abbiamo creato una “Réserve Perpétuelle”.
Iniziata con l’annata 2012, arricchita ogni anno con l’ultima vendemmia
e conservata in serbatoi di acciaio inox di grande capacità, questa Réserve Perpétuelle
regala nuove sensazioni, sia tattili, sia gustative: il vino trova così maggiore
ampiezza, profondità, materia e rilievo; la sua texture più avvolgente e carnosa
ne arricchisce la complessità. Questa Réserve Perpétuelle esprime appieno il suo
terroir, la sua risonanza calcarea, e trasporta il vino nella sua freschezza.
La Réserve Perpétuelle, nuova garanzia di qualità dell’assemblaggio, rappresenta
una parte significativa dell’assemblaggio di Collection, ad esempio; è il
suo punto di equilibrio e di freschezza, rinnovato ogni anno. Nel corso degli anni,
questa Réserve Perpétuelle si arricchirà per
formare una matrice di 20-30 annate! Parallelamente alla Réserve Perpétuelle, abbiamo
aumentato notevolmente anche la proporzione di vini di riserva affinati in legno.
Questi vini di anni precedenti e provenienti da giovani parcelle del domaine Cristal,
affinati in botti di rovere francese, sono la firma della Maison. La stratificazione
data dal tempo conferisce dolcezza e morbidezza all’assemblaggio, qualche
nota affumicata, leggermente tostata. Questi vini di riserva bilanciano diligentemente
la freschezza della Réserve Perpétuelle e regalano intensità all’assemblaggio.
Collection guadagna così modernità e complessità, arricchendosi di tutte le virtù
di un grandissimo champagne.
LARGO ALLA LIBERTÀ…
COLLECTION 242
Creata a partire dalla Réserve Perpétuelle e dai vini di riserva affinati in legno,
completati dai succhi migliori della vendemmia più recente, la cuvée Collection
è ancorata alle nostre radici nella Champagne e alle fondamenta della nostra Maison
di Reims. La libertà guida sempre l’assemblaggio, in base a ciò che la Natura ci
regala.
La cuvée Collection 242 rappresenta il 242° assemblaggio della Maison dalla sua
creazione. È realizzata con il 34% di Réserve Perpétuelle e il 10% di vini di riserva
affinati in legno provenienti dalle annate 2009, 2011, 2013, 2014, 2015 e 2016.
È poi completata con il 56% dei frutti della vendemmia 2017: soprattuto Chardonnay,
e poi Pinot noir e Meunier della Valle della Marna.
Ogni assemblaggio di Collection possiede dunque un’identità propria che si
rivelerà ulteriormente con il tempo. Il numero indicato in etichetta permetterà
a tutti gli appassionati, così come ai collezionisti, di scegliere il proprio vino
in base al grado di giovinezza o di maturità che desiderano e apprezzano.
Infine, per approfondire il senso del nostro approccio o semplicemente per trovare
tutte le informazioni relative a una particolare cuvée, per scoprire la storia e
la personalità di ogni assemblaggio, l’applicazione Champagne Louis Roederer
è un nuovo mezzo di comunicazione destinato a tutti gli appassionati di vino.
COMMENTI DI DEGUSTAZIONE
Affinato da 3 a 4 anni nelle nostre cantine, Collection è una cuvée profonda e sfaccettata
che può essere degustata subito o dopo qualche anno di invecchiamento, con complessità
e unicità specifiche per ogni assemblaggio. Questo champagne epicureo è il grande
vino multi-millesimato della Maison, il suo emblema più fedele!
Collection si apre con sentori di frutti bianchi, scorza di agrumi e fiori d’acacia
seguiti, con l’aerazione, da un tocco leggero di nocciola tostata, tipico
dello chardonnay. La texture snella, estremamente pura, termina con una nota salina
molto piacevole. Freschezza, precisione, finezza: questo è Collection, uno champagne
di grande evidenza, che rivela durante l’intera degustazione sapori complessi
e precisi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.