Gabe Tenute
Siamo a Crevada di San Pietro di Feletto in provincia di Treviso. Qui, nel cuore del Conegliano Valdobbiadene DOCG, troviamo Tenute Gabe.
È in questo spazio, tra i filari di Glera, che Gabriella porta la sua conoscenza del mondo del vino, frutto dei tanti anni trascorsi alla guida dell’azienda agricola di Famiglia, ma soprattutto della sua curiosità e del suo desiderio di conoscere che la spinge ad andare in profondità delle cose.
Il risultato è una linea di spumanti Conegliano Valdobbiadene DOCG che guarda alla tradizione, intesa come rispetto degli alti standard qualitativi dei disciplinari di produzione, della terra dove nasce e delle caratteristiche dell’uva da cui deriva. Ma è anche una linea di spumanti proiettata verso il futuro, verso un modo nuovo di presentarsi e di parlare di Prosecco.
Clorofilla
La clorofilla è il pigmento che dona alle piante il caratteristico colore verde e, allo stesso tempo, permette loro di crescere. È l’essenza di ogni pianta. Allo stesso modo l’Extra Brut è l’essenza del Conegliano Valdobbiadene Docg, la sua massima espressione di fascino.
Clorofilla
RIVE DI GUIA
Vitigno: Glera
Vinificazione e affinamento: fermentazione con lieviti selezionati, sosta sulle fecce fini per almeno 3 mesi.
Dosaggio zuccherino: 4 g/l
Note organolettiche: profumo floreale, sorso piacevolmente sapido e fresco.
TERRITORIO
CONEGLIANO FELETTI
La zona di Conegliano e Feletti è caratterizzata da suoli argillosi, poveri in calcare e tendenti all’acido che favorisce l’assorbimento dei microelementi. Trattengono bene l’acqua e permettono alle radici un buon approfondimento: ne derivano vini di buona struttura, freschi, equilibrati, dai sentori prevalentemente fruttati freschi, con note speziate mediterranee.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
IL SOMMELIER CONSIGLIA
Temperatura di servizio: 7°C
Abbinamenti: Puo` accompagnare piatti di crudite`, pesci marinati con delicate erbe aromatiche e primi piatti a base di erbe spontanee.