Tenuta Fratini
Tenuta Fratini nasce nel 2016, ma il nostro legame con la regione di Bolgheri risale al 1999, quando abbiamo fondato Tenuta Argentiera, un’importante azienda nella rinomata regione vinicola toscana, venduta dopo aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti di livello internazionale. Il nostro amore per questo luogo unico ha continuato a persistere, ispirandoci a intraprendere una nuova avventura dedicata alla produzione di grandi vini rossi.
Il nostro obiettivo primario è creare vini che trascendano l’ordinario e abbraccino lo straordinario. Ogni fase del nostro processo dalla coltivazione della vite alla vinificazione, è condotta con meticolosa attenzione ai dettagli, dall’accurata selezione dei terreni alle tecniche pionieristiche che sfidano gli attuali limiti dell’innovazione tecnologica in ambito vitivinicolo. Siamo guidati da un impegno profondamente radicato verso l’eccellenza e da una passione incrollabile per la creazione di vini che manifestano l’anima di Bolgheri.
CLINIO
CASTAGNETO CARDUCCI (LI) / TOSCANA
TIPOLOGIA
Vino rosso – Igt Toscana
ZONA DI PRODUZIONE
Comune di Castagneto Carducci, frazione di Donoratico (Livorno)
VITIGNO
Prevalenza Cabernet Franc.
DENSITA D’IMPIANTO
5700 Viti/Ha
RESA PER ETTARO
70 QA/Ha
COMPOSIZIONE DEL SUOLO
Rocce sedimentarie costituite da calcari, marmi, argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee.
METODO DI COLTIVAZIONE DELLA VITE
Guyot e cordone speronato.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Le uve precedentemente selezionate in vigna, dopo la raccolta manuale, subiscono un’ulteriore selezione in cantina. Gli acini fermentano in vasche tronco-coniche di acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione avviene con lieviti spontanei. Un invecchiamento in barrique di 2° e 3° passaggio per 12 mesi completa l’affinamento del vino.
COLORE
Rosso porpora con riflessi violacei.
SAPORE
Al palato si mostra con una trama tannica armonica, raffinato e persistente. Un vino in perfetto equilibrio fin dalla gioventù, ma capace di migliorare ed evolversi nel tempo con qualche ulteriore anno di affinamento in bottiglia. Un vino che esprime equilibrio gustativo e grande armonia tipica dei grandi vini del territorio di appartenenza
PROFUMO
Vino di grande complessità con tipiche note dolci mediterranee, le sensazioni fruttate si fondono in perfetto equilibrio alla freschezza aromatica conferendo al vino armonia e spettro aromatico di grande piacevolezza.
ABBINAMENTI
Vino di grande duttilità, perfetto nell’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti di carne.