Chianti Classico
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Sangiovese 95% e Canaiolo 5%
Prodotto da uve Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) raccolte a mano a perfetta maturazione
e fermentate in vasche di cemento smaltato e/o acciaio inox per circa 14 giorni,
durante i quali si compiono svariati rimontaggi e follature. Alla svinatura, segue
la pigiatura della vinaccia in pressa orizzontale ed il torchiato viene restituito
al suo vino. La fermentazione malolattica viene favorita dal riscaldamento del locale
in cui sostano i vini. Travasato alcune volte (sfecciature) matura in botti, tonneaux
di rovere da 500 Lt, per circa 10-12 mesi. Una volta imbottigliato, affina 6 mesi
prima di essere commercializzato.
CHIANTI CLASSICO 2019
Biologico
Primavera mediamente piovosa con temperature molto basse durante il mese di Maggio,
mentre a Giugno sono state oltre la media. A Luglio una forte grandinata ha danneggiato
parzialmente la parete fogliare e grappoli causando ritardo della
maturazione. Sono stati necessari vari passaggi di diradamento dei grappoli per
equilibrare il rapporto foglia-grappoli a favore di una migliore maturazione.
Nonostante le assidue cure colturali abbiamo dovuto attendere un’ epoca insolita
per la zona sud del Chianti Classico raccogliendo dal 30 settembre al 15 Ottobre,
periodo nel quale Il clima è stato molto favorevole e le uve sono arrivate molto
gradualmente
alla giusta maturazione fenolica. Il diradamento dei grappoli è stato effettuato
in tre passaggi per un totale di circa 35% del carico iniziale già ridotto a causa
della grandine.
SCHEDA TECNICA:
– Vino rosso Chianti Classico D.O.C.G.
– Uva: Sangiovese 95% – Canaiolo 5%
– Raccolta: dal 30 Settembre al 10 Ottobre 2019
– Resa a ceppo: 1.2 Kg
– Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce: 13giorni
– Maturazione in legno: 11 mesi in botti, tonneaux e barriques di rovere
– Imbottigliamento: dal 3 Marzo all’11 Marzo 2021
– Produzione prevista: n. 46.560 bottiglie da 75 cl e 300 bottiglie da 150 cl
– Analisi:
– Alcool: 14 % – Zuccheri: <1 g/Lt
– Acidità totale: 5.67 g/Lt – Estratti netti: 29 g/Lt
– Acidità volatile: 0.47 g/Lt – pH: 3.42
Prima annata prodotta per bottiglia: 1981
Periodo consumo consigliato: 2020/2025
Temperatura di servizio 17°
Vino sottoposto ad un unico leggero filtraggio; possibilità di sedimentazione naturale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.