DAVIDE FREGONESE
Il ritorno alle origini.
Il Sogno
Tornare al punto di partenza può essere un viaggio entusiasmante. Per me è stato così: dopo 25 anni di esperienze in giro per il mondo, ho riscoperto un profondo senso di appartenenza al mio Paese, insieme al forte richiamo delle mie radici piemontesi e delle mie passioni più autentiche. Nelle terre di Langa, tra maestri di vigna, eccellenze enogastronomiche e antiche tradizioni vitivinicole il mio sogno ha iniziato a prendere forma.
Un sogno di vino: il mio.
Bugia Nen
L’Azienda
Ho scelto di chiamare la mia azienda Bugia Nen, che in piemontese significa “non ti muovere”. L’espressione diventò celebre con la battaglia dell’Assietta (1747), quando la determinazione di 4.800 soldati fermò l’avanzata di quasi 50.000 Francesi, sotto il comando di Giovanni Battista Cacherano e il suo ordine… a non muoversi e a non cedere il passo! Bugia Nen è più di un nome: è un omaggio alla caparbietà e alla determinazione, caratteristiche che rispecchiano molto anche la mia personalità.
Barolo D.O.C.G. Cerretta
Avvolgente, intenso, memorabile.
VITIGNO: Nebbiolo 100%
PRODUZIONE: 2.000 bottiglie
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 2014
ALCOOL: 14,0 % vol.
VIGNA
COLLOCAZIONE: Serralunga d’Alba, Cerretta
IMPIANTO VITI: 1998
SUOLO: calcareo argilloso
ALTITUDINE: 340 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: ovest
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera
METODO DI POTATURA: Guyot
PERIODO DI VENDEMMIA: metà ottobre
VINIFICAZIONE
FERMENTAZIONE: in vasche di cemento a contatto con le bucce per circa 25 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo.
AFFINAMENTO: dai 18 ai 30 mesi in funzione dell’annata in botti da 25 hl di rovere francese della Foresta di Fontainebleau.
ABBINAMENTI
Costata di Fassona, filetto con spugnole, pernice tartufata (Temperatura serv.: 16°-17°C).
PROFUMI E PALATO
Aroma di fiori appassiti, confettura di mora, poi cacao e liquirizia. Gusto denso e avvolgente, corpo solido, equilibrato e dal sapore persistente; finale terso di freschezza con trama tannica sottile ed elegante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.