Filippo Grasso Viticoltori Etnei
Una famiglia che vive e lavora sull'Etna da sempre: ci piace definirci così. La
nostra è una piccola realtà, sei ettari incastonati tra l'Etna e i Nebrodi, nella
bellissima contrada Calderara, sul versante Nord dell'Etna. Viticoltori etnei da
quattro generazioni, appassionati e innamorati del nostro vulcano e del vino. Coltiviamo
solo varietà autoctone: nerello mascalese e nerello cappuccio per i rossi e il rosato;
carricante, catarratto e minnella bianca per i bianchi. Ci troviamo a 650 metri
sul livello del mare; il terreno è composto quasi esclusivamente da sassi vulcanici
che conferiscono al vino una mineralità e una sapidità uniche. I nostri vini, semplici
e diretti, vogliono essere per noi un modo per farvi vivere l'esperienza di “sentire
il vulcano” in ogni sorso. Convivono con le nostre vigne anche 100 alberi di ulivo,
molti dei quali ultracentenari, dai quali produciamo olio extra vergine d'oliva.
Lavoriamo ogni giorno con passione per portare avanti una tradizione: etnei nel
dna, etnei nel cuore, etnei nel calice!
Carrico 68.80
Zona di Produzione
Contrada Calderara
Vitigni:
Carricante, Catarratto, Minello Bianca e Grecanico
Temperatura di servizio
12°
Alcool
12,5%
Esposizione:
Versante Nord del' Etna
Altitudine:
650 metri s.l.m.
Composizione terreno:
Terreno vulcanico, pietroso, asciutto, drenante e ricco di minerali
Sistema di allevamento:
Controspalliera ad alta intensità di impianto
Resa per ettaro:
50 q.li
Vendemmia:
prima settimana di Ottobre
Vinificazione:
pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata
Caratteristiche:
Al naso frutta a polpa bianca e fiori, in bocca minerale e gradevolmente acidula
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.