Conero Riserva DOCG
Campo San Giorgio
Montepulciano 100%
Un Montepulciano in purezza che sa esprimere eleganza e un legame fortissimo con il territorio. Il nome è l’appellativo catastale di una particella del comune di Osimo che si è distinta, dopo diverse vendemmie, per espressività e unicità caratteriale. L’etichetta è volutamente retrò, è stata disegnata a mano, a china, per sottolineare come questo vino sia il risultato di un’esperienza lunga, fatta di ricerca e sperimentazioni, sul vitigno Montepulciano.
Caratteristiche Generali
DENOMINAZIONE
Conero Riserva DOCG
VITIGNI
Montepulciano 100%
ZONA DI PRODUZIONE
Marche, Conero
TERRENO
La vigna del Campo San Giorgio, con un’età media di 15 anni circa, è esposta a est-ovest, a 150 metri sul livello del mare. Il terreno, che risale a formazioni del plio-pleistocene marino, è profondo, franco argilloso e molto calcareo. L’appezzamento di 10.000 metri quadrati, conta 8.000 barbatelle per ettaro, impiantate ad una distanza di 2.1 metri tra le fle, e 60 cm lungo la fla.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Ad alberello, strutturato in maniera da poter contenere la vegetazione sul flare.
RESA PER ETTARO
La potatura, molto corta, porta ad una produzione di circa 500-750 gr. di frutto per pianta, ed è capace di raggiungere una resa di 50-60 q.li per ettaro.
VENDEMMIA
La vendemmia, che è profondamente legata all’andamento climatico, normalmente avviene in ottobre, periodo in cui le uve di Montepulciano raggiungono il miglior grado di maturazione fenolica. La vendemmia è eseguita a mano, e l’uva viene raccolta e trasportata in grandi casse.
VINIFICAZIONE
L’uva diraspata, con una piccola percentuale variabile di uva a grappoli interi, viene fatta fermentare senza alcuna pigiatura, in fermentini di acciaio e su lieviti autoctoni a 28-30°C, per un periodo di 14-16 giorni.
AFFINAMENTO
Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene afnato in legno piccolo per 12 mesi, e successivamente in botte grande per altri 12 mesi. Il vino non subisce chiarifca e fltrazione.
Dopo l’imbottigliamento, il Campo San Giorgio rimane in ambiente termocondizionato per circa 8-10 mesi.