2011
Classificazione:
Barolo DOCG
Provenienza e suolo:
Vigneto Bussia nel Comune di Monforte. Alt. 350 m. Esposto a Sud.
Terreni del
periodo Tortoniano (Marne di S.Agata fossili). Argillecalcaree compatte alternate
a strati sabbiosi.
Note degustative:Colore
rosso granato intenso con riflessi rubini. Profumo di drupaceemolto mature ben fuso
con note floreali e speziate. Sapore intenso contannini dolci ed avvolgenti con
un lungo retrogusto. Per le suecaratteristiche di struttura e corposità si
abbina bene a piatti dicarne, selvaggina e a formaggi. Servire a temperatura di
17°C.
Clima:Le
fasi iniziali della primavera sono state caratterizzate datemperature medie più
alte degli anni precedenti, che hanno acceleratola ripresa vegetativa e lo sviluppo
della pianta.Nei mesi successivi,nonostante il clima caldo e asciutto, la vite è
riuscita grazie alleriserve idriche del suolo a mantenere l’anticipo fenologico
accumulatoin primavera.
Vinificazione:
L’uva selezionata èstata diraspata e pigiata. La macerazione è durata
circa 15 giorni, aduna temperatura massima di 30°C, in tini di rovere austriaco
da 53 Hl.
La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine
dell’inverno.
Affinamento in parte in botti di rovere francese da 50 Hl ed
in partein parte in barriques di secondo passaggio per 24 mesi. L’ulterioreaffinamento
in bottiglia è durato 12 mesi ed è avvenuto nelle cantinePrunotto
prima della spedizione.
Alcool 14 % vol.
Acidità totale 5,40 g/l
Estratto
secco 30,90 g/l
Riconoscimenti:
Wine Advocate:
92 punti
International Wine Cellar: 91 punti
Wine Spectator: 92 punti