CANTINA LA TORRE
l nome, LA TORRE, deriva direttamente dal campanile di Torbiato di Adro ai cui piedi il podere sorge. La tenuta è stata rilevata dalla famiglia Corsini nel 1987; in realtà la conoscenza e la passione per questo bellissimo podere, che conta sia la cantina che il ristorante è ben più radicata, 1969, dal tempo in cui la famiglia vi ha iniziato l’attività.
L’esordio dell’azienda è stato contrassegnato, soprattutto, dalla vendita delle uve e da una minima attività di vinificazione senza imbottigliamento. Dal 2001 si decide che la qualità dei prodotti deve acquisire un marchio di famiglia e dare alla luce una nuova filosofia e un pregio per i Franciacorta Docg sotto il segno dell’eleganza, della classe e dell’osservanza del disciplinare riguardante i vini di franciacorta.
La storia della cantina inizia con la costruzione di una nuova struttura di 600 metri e con la nuova impiantazione di vigneti che arriveranno apieno regime anno dopo anno.
Oggi la superficie complessiva consta 24 ettari la cui gran parte è destinata alla produzione di vini di Franciacorta Docg.
Come le più famose cantine di Franciacorta, in occasione dei vari eventi organizzati dal consorzio, LA TORRE apre le porte agli enoturisti per offrire un’esperienza unica, alla scoperta del Franciacorta e delle tradizioni della sua terra.
Per un originale week end fuori porta la nostra cantina in franciacorta si esprime in un’accoglienza pensata per soddisfare i palati più diversi. L’obiettivo comune sarà condurre gli ospiti alla scoperta degli angoli più belli della Franciacorta, della sua storia e delle tradizioni più antiche attraverso percorsi che non siano solamente enologici.
FRANCIACORTA DOCG BRUT
VITIGNO
Chardonnay 95% – Pinot Nero 5%
CARATTERISTICHE
Zucchero 2,6 gr/lt.
Giallo paglierino con ri?essi dorati, perlage fi?ne e persistente, bouque con caratteristiche note dalla fermentazione in bottiglia, cioè sentori di croste di pane e di lievito arricchiti da delicate note di agrume e di frutta secca (mandorla, nocciola), sapido, fresco, fi?ne e armonioico.
Vini?cazione: in acciaio.
Gradazione alcolica totale: 12,63% vol.
Acidità totale: 7,1 g/l.
Estratto: 22,3 g/l.
A?ffinamento: 22 mesi sui lieviti.
COME SI DEGUSTA
Servire in calici Franciacorta a una temperatura di 8-10°C.
COME SI CONSERVA
Per una corretta conservazione le bottiglie vanno tenute coricate, affi?nchè il tappo rimanga umido ed espanso e pertanto garantisca la tenuta, al buio e al fresco, a temperatura costante fra 10-15°C e un’umidità intorno al 70-75%.
ABBINAMENTI
È particolarmente indicato a tutto pasto, con predilezione per piatti dai sapori delicati, oltre che come aperitivo e dessert
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.